18.4 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, nelle farmacie comunali controlli gratuiti contro le malattie cardio-ischemiche

Foligno, nelle farmacie comunali controlli gratuiti contro le malattie cardio-ischemiche

Pubblicato il 22 Maggio 2018 09:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Un’intera settimana per prendersi cura di sé. Partirà lunedì 21 maggio la campagna “Io mi sto a cuore” lanciata dalle farmacie comunali di tutta Umbria che a Foligno vedrà in prima fila l’Afam. Promossa dalla sezione regionale di Assofarm, la settimana di prevenzione riguarderà una serie di controlli gratuiti al fine di prevenire le malattie cardio-ischemiche. Da lunedì a domenica, recandosi nelle farmacie Afam di Foligno, sarà possibile chiedere al farmacista di controllare gratuitamente la pressione arteriosa, il peso corporeo, determinare la glicemia e la colesterolemia totale attraverso il prelievo del sangue capillare. I dati raccolti, finiranno in un’apposita scheda da poter successivamente presentare al proprio medico di base per eventuali controlli supplementari. Insomma, un vero e proprio check-up per evitare di incorrere in spiacevoli sorprese. “Questa è la prima, vera, iniziativa che viene fatta in contemporanea in tutte le farmacie comunali dell’Umbria – spiega il presidente Afam Gianluca Matilli presentando la settimana di prevenzione -. La sinergia che si sta attuando è un primo passo per fare rete e consolidare le posizioni delle nostre realtà in un’ottica di una sempre maggiore collaborazione”. I controlli fatti dai farmacisti dal 21 al 27 maggio non vogliono prendere il posto di quelli effettuati dal medico di famiglia, ma diventare una base per dare indizi ai pazienti. “Vogliamo dare indicazioni e consigli sui corretti stili di vita – afferma Matilli -, senza mai volerci sostituire ai medici di base”. E’ così che “Io mi sto a cuore” diventa un’importante possibilità per richiamare l’attenzione su ipertensione, diabete, obesità, sedentarietà, fumo e colesterolo alto. “La prevenzione – precisa la dottoressa Rubina Turrioni – parte da piccoli accorgimenti quotidiani, attraverso uno stile di vita sano coniugato all’esercizio fisico. Con questa iniziativa – conclude la dottoressa – svolgiamo a pieno il compito sociale che hanno le farmacie pubbliche”. I controlli potranno essere effettuati durante l’orario di apertura delle sedi, “anche se – sottolinea la dottoressa Emanuela Bonacorso – per la glicemia i pazienti dovranno presentarsi digiuni. Con lo screening e attraverso la conoscenza e la colloquialità che si può avere con i clienti, possono emergere notizie sulla salute utili a prevenire alcune malattie”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati