21.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàTaglio del nastro per il nuovo polo sanitario di Spoleto

Taglio del nastro per il nuovo polo sanitario di Spoleto

Pubblicato il 11 Marzo 2015 10:57 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Auto contro albero a Colle Scadolaro: 49enne in condizioni critiche

L’incidente nella mattinata di giovedì 21 agosto nella frazione folignate. Portata in ospedale, la donna è stata sottoposta ad intervento chirurgico per le gravi lesioni riportate

Grave incidente a Foligno: auto con a bordo cinque ragazzi si ribalta

Due giovani, rimasti incastrati nell’abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco dopo il taglio del tetto. Sul posto anche tre ambulanze per il trasporto in ospedale e i carabinieri per i rilievi

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Saranno presenti dal presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, dall’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo al direttore generale dell’Usl Umbria 2, Sandro Fratini, passando per il direttore del distretto spoletino, Simonetta Antinarelli e per il magnifico rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Franco Moriconi: tutti parteciperanno al taglio del nastro del “Centro servizi San Carlo”. L’appuntamento è per sabato 14 marzo, alle 10, quando si terrà l’inaugurazione dei nuovi locali dell’ ex convitto Inpdap, con la conseguente apertura del polo sanitario di Spoleto. Nella nuova struttura saranno concentrate varie attività sociosanitarie. Tra le tante, il servizio vaccinazioni, quello di igiene e sanità pubblica, il servizio di igiene mentale ed il consultorio. All’interno del polo troveranno spazio anche gli uffici amministrativi del distretto spoletino, il cup ed il servizio veterinario. Il progetto punta a favorire una maggiore integrazione attraverso modalità comuni per migliorare ancor più i servizi destinati alla cittadinanza. 

Articoli correlati