16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaSi è spento Lodovico Mattoni, tra i pionieri del Sagrantino

Si è spento Lodovico Mattoni, tra i pionieri del Sagrantino

Pubblicato il 1 Maggio 2018 19:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno perde un pezzo della sua storia imprenditoriale. Si è spento a 73 anni Lodovico Mattoni, storico numero uno della cantina Terre de’ Trinci, tra i pionieri della vinificazione “secca” del Sagrantino. Intuizione che ha permesso, negli anni Settanta, di rilanciare in tutto il mondo le potenzialità del vitigno autoctono. A capo della cooperativa Terre de’ Trinci sin dagli albori, Lodovico Mattoni nella sua vita professionale ha ricoperto importanti ruoli nel settore agricolo e vitivinicolo. Presidente del Consorzio tutela vini di Montefalco, Mattoni è stato anche presidente regionale di Fedagri, ovvero l’ente che rappresenta le cooperative in ambito agricolo ed agroalimentare. Intrapredente e dinamico, ha dedicato tutta la sua vita al mondo del vino anche come volàno di promozione del territorio. Lodovico Mattoni è stato socio fondatore della Confraternita del Sagrantino e membro del Comitato tecnico vitivinicolo nazionale. Avrebbe compiuto 74 anni il prossimo 28 maggio. Purtroppo però, ha dovuto arrendersi ad un male incurabile. I suoi funerali si terranno domani, mercoledì 2 maggio nella chiesa di Fiamenga alle 16.30. La redazione partecipa al dolore della scomparsa di Lodovico Mattoni, stringendosi attorno alla sua famiglia.

Articoli correlati