18.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaSi è spento Lodovico Mattoni, tra i pionieri del Sagrantino

Si è spento Lodovico Mattoni, tra i pionieri del Sagrantino

Pubblicato il 1 Maggio 2018 19:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Foligno perde un pezzo della sua storia imprenditoriale. Si è spento a 73 anni Lodovico Mattoni, storico numero uno della cantina Terre de’ Trinci, tra i pionieri della vinificazione “secca” del Sagrantino. Intuizione che ha permesso, negli anni Settanta, di rilanciare in tutto il mondo le potenzialità del vitigno autoctono. A capo della cooperativa Terre de’ Trinci sin dagli albori, Lodovico Mattoni nella sua vita professionale ha ricoperto importanti ruoli nel settore agricolo e vitivinicolo. Presidente del Consorzio tutela vini di Montefalco, Mattoni è stato anche presidente regionale di Fedagri, ovvero l’ente che rappresenta le cooperative in ambito agricolo ed agroalimentare. Intrapredente e dinamico, ha dedicato tutta la sua vita al mondo del vino anche come volàno di promozione del territorio. Lodovico Mattoni è stato socio fondatore della Confraternita del Sagrantino e membro del Comitato tecnico vitivinicolo nazionale. Avrebbe compiuto 74 anni il prossimo 28 maggio. Purtroppo però, ha dovuto arrendersi ad un male incurabile. I suoi funerali si terranno domani, mercoledì 2 maggio nella chiesa di Fiamenga alle 16.30. La redazione partecipa al dolore della scomparsa di Lodovico Mattoni, stringendosi attorno alla sua famiglia.

Articoli correlati