15.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, Melasecche: “Verso l’approvazione del progetto definitivo”

Svincolo di Scopoli, Melasecche: “Verso l’approvazione del progetto definitivo”

Pubblicato il 31 Gennaio 2024 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

A Foligno si va verso l’approvazione del progetto definitivo che porterà alla realizzazione dello svincolo di Scopoli. Ad annunciarlo è stato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Enrico Melasecche, che con un post sui social ha spiegato come si sia “a pochi passi” dall’ok di quello che ha apostrofato come un’“importante opera che vale 15 milioni di euro”. Il prossimo step sarà l’esecuzione del Piano di indagini archeologiche e bonifica ordigni bellici approvato dalla Soprintendenza dell’Umbria insieme ad altre operazioni propedeutiche alla redazione della progettazione definitiva, come riportato in un atto della Quadrilatero Marche Umbria Spa pubblicato all’albo pretorio del Comune di Foligno. Atto che fissa alla seconda decade di febbraio l’inizio delle operazioni. Rispetto al cronoprogramma iniziale qualche slittamento però c’è stato, come spiegato dallo stesso Melasecche. Un discostamento che l’assessore regionale alle Infrastrutture riconduce alla richiesta da parte della Soprintendenza di ulteriori indagini, quelle appunto che prenderanno il via a stretto giro. Per Enrico Melasecche, comunque, il “punto di arrivo” è ormai vicino. 

Articoli correlati