26 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomePoliticaConsiglio comunale, approvate le linee strategiche per Vus Spa

Consiglio comunale, approvate le linee strategiche per Vus Spa

Pubblicato il 16 Marzo 2015 17:11 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Foligno in corteo per la Global Sumud Flotilla

In concomitanza con la partenza dalla Sicilia delle ultime navi, giovedì 4 settembre singoli cittadini e associazioni sfileranno per le vie del centro storico a sostegno dell’iniziativa volta a portare aiuti umanitari a Gaza

Approvate, durante l’ultimo consiglio comunale di Foligno giovedì scorso, le linee strategiche per la Valle umbra servizi Spa. A darne notizia è il gruppo territoriale del Partito democratico il quale ha specificato come attraverso l’approvazione della mozione riguardante la partecipata, la massima assise cittadina abbia affrontato la questione della Vus “ad un passaggio cruciale – si legge nella nota del Pd – per le scelte fondamentali sulla gestione presente e futura dei servizi pubblici locali”. Le decisioni prese riguardano, in primo luogo, il servizio idrico integrato che verrà mantenuto in gestione totalmente pubblica, nel rispetto del referendum del 2011, come anche la raccolta dei rifiuti. Infatti, come stabilito da una delibera dell’Ambito territoriale integrato, il servizio di igiene urbana è stato affidato in house ponendo in evidenza la necessità di incrementare il personale per una gestione più efficiente e di qualità. Liberalizzazione entro l’anno, invece, per il settore della gestione e della distribuzione del gas nel rispetto delle normative vigenti, dal quale consegue l’impegno a predisporre tutte le condizioni necessarie a rendere Vus competitiva anche nella futura fornitura del gas. Al fine di rafforzare l’azienda è stato stabilito di procedere con la redazione di un piano industriale che tenga conto dei nuovi scenari venutisi a creare mantenendo uno sguardo rivolto verso il futuro, verso le nuove dinamiche di competitività ma continuando a realizzare servizi ottimi a costi più bassi per i cittadini. Altro impegno derivante dall’adozione della mozione è il superamento delle società Ase e Fils, facendo confluire le attività di manutenzione direttamente in Vus. Elemento fondamentale, inoltre, è il futuro dei molti lavoratori impiegati nei vari settori a cui la mozione impone di garantire la conservazione del contratto attuale e il mantenimento della sede di lavoro nell’area territoriale gestita da Vus. Importante infine sarà l’internalizzazione dei servizi appaltati a società esterne attraverso l’assunzione di nuovo personale ma anche il superamento del precariato, presente da anni nell’azienda, avvalendosi anche della mobilità di personale tra le varie partecipate in modo da chiudere il ciclo della raccolta differenziata.

Articoli correlati