21.4 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomePoliticaConsiglio comunale, approvate le linee strategiche per Vus Spa

Consiglio comunale, approvate le linee strategiche per Vus Spa

Pubblicato il 16 Marzo 2015 17:11 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Candiotti una mostra su De Gasperi

Dal 29 novembre all'8 dicembre arriva l'esposizione dedicata allo statista trentino, tra documenti, immagini e testimonianze, che vedrà protagoniste anche le scuole della città

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

Approvate, durante l’ultimo consiglio comunale di Foligno giovedì scorso, le linee strategiche per la Valle umbra servizi Spa. A darne notizia è il gruppo territoriale del Partito democratico il quale ha specificato come attraverso l’approvazione della mozione riguardante la partecipata, la massima assise cittadina abbia affrontato la questione della Vus “ad un passaggio cruciale – si legge nella nota del Pd – per le scelte fondamentali sulla gestione presente e futura dei servizi pubblici locali”. Le decisioni prese riguardano, in primo luogo, il servizio idrico integrato che verrà mantenuto in gestione totalmente pubblica, nel rispetto del referendum del 2011, come anche la raccolta dei rifiuti. Infatti, come stabilito da una delibera dell’Ambito territoriale integrato, il servizio di igiene urbana è stato affidato in house ponendo in evidenza la necessità di incrementare il personale per una gestione più efficiente e di qualità. Liberalizzazione entro l’anno, invece, per il settore della gestione e della distribuzione del gas nel rispetto delle normative vigenti, dal quale consegue l’impegno a predisporre tutte le condizioni necessarie a rendere Vus competitiva anche nella futura fornitura del gas. Al fine di rafforzare l’azienda è stato stabilito di procedere con la redazione di un piano industriale che tenga conto dei nuovi scenari venutisi a creare mantenendo uno sguardo rivolto verso il futuro, verso le nuove dinamiche di competitività ma continuando a realizzare servizi ottimi a costi più bassi per i cittadini. Altro impegno derivante dall’adozione della mozione è il superamento delle società Ase e Fils, facendo confluire le attività di manutenzione direttamente in Vus. Elemento fondamentale, inoltre, è il futuro dei molti lavoratori impiegati nei vari settori a cui la mozione impone di garantire la conservazione del contratto attuale e il mantenimento della sede di lavoro nell’area territoriale gestita da Vus. Importante infine sarà l’internalizzazione dei servizi appaltati a società esterne attraverso l’assunzione di nuovo personale ma anche il superamento del precariato, presente da anni nell’azienda, avvalendosi anche della mobilità di personale tra le varie partecipate in modo da chiudere il ciclo della raccolta differenziata.

Articoli correlati