14.9 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeCronaca"Movida": l'associazione "Centro Storico" ha presentato le sue cinque proposte

“Movida”: l’associazione “Centro Storico” ha presentato le sue cinque proposte

Pubblicato il 18 Marzo 2015 15:50 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Cinque proposte da presentare ai diretti interessati, Comune in primis, per cercare di risolvere la questione legata alla “movida” in centro storico. Sono quelle illustrate mercoledì mattina dalla neonata associazione “Centro storico di Foligno” guidata dal presidente Marco Novelli e seguita da Alessio Fiacco, consulente dell’associazione proprio per il progetto “Movida e Sicurezza”. Come ricordato dagli stessi intervenuti: “l’amministrazione comunale in questi anni ha trascurato il fenomeno legato al divertimento in centro storico e noi crediamo che ci voglia il giusto equilibrio tra chi ci abita, chi vi ha un’attività e chi lo frequenta di sera – è stato detto – in questo periodo abbiamo incontrato gli esercenti e i cittadini, partecipando anche ai focus group indetti dal Comune”. LE PROPOSTE – Il documento che sarà presentato in Comune, come detto, prevede cinque proposte. La prima riguarda una sinergia con i gestori dei parcheggi nelle aree limitrofe al centro storico, per permettere a tutti coloro che vogliono vivere il centro di sera, di non parcheggiare e transitare nelle zone riservate ai residenti. In questo caso, sembrerebbe che i gestori dei parcheggi abbiano ben accolto la proposta. Al secondo posto c’è la creazione di un sito web o una pagina Facebook che possa fornire il maggior numero di informazioni possibili su chi vuole frequentare il centro. Gli ultimi tre punti sono dedicati alla sicurezza. Ovvero, l’installazione di telecamere da parte dei privati e l’avvio di un servizio di vigilanza non armata. Infine, c’è la richiesta all’amministrazione comunale di venire incontro agli esercenti (con sconti sull’occupazione del suolo pubblico) che sostengono spese per la sicurezza, insieme a quei residenti (in questo caso con sconti sulla relativa tassa) che intendono installare un impianto di videosorveglianza. L’ASSOCIAZIONE – Quella guidata da Novelli è un’associazione giovanissima, nata proprio in un periodo in cui la questione vivibilità del centro storico di Foligno è all’apice della sua discussione. Un’associazione, come ricordato dallo stesso Marco Novelli “aperta a tutti, non solamente a chi vive il centro storico di Foligno. Infatti – ha spiegato il presidente – contiamo anche un esercente ed un residente di Sant’Eraclio”. In occasione della presentazione dei cinque punti cardine della proposta dell’associazione “Centro Storico” sulla movida cittadina, i responsabili hanno tolto il velo anche sul logo ufficiale del movimento.

Il logo dell'associazione "Centro Storico" di Foligno

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati