22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaDifendersi dal bullismo, i consigli dei carabinieri agli studenti di Foligno

Difendersi dal bullismo, i consigli dei carabinieri agli studenti di Foligno

Pubblicato il 19 Dicembre 2023 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Aiutare le nuove generazioni ad utilizzare in maniera consapevole i social e metterli al riparo da fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo. È anche su questi fronti che si concretizza l’attività delle forze dell’ordine all’interno delle comunità, attraverso la promozione di incontri con i più giovani nelle scuole. Come accaduto di recente anche all’Istituto comprensivo “Galileo Galilei” di Sant’Eraclio, nell’ambito del progetto “Culturale della legalità” promosso dall’Arma dei carabinieri. È così che il maggiore Giuseppe Agresti, che guida la Compagnia dei carabinieri di Foligno, ha incontrato una trentina di studenti delle quinte classi dell’istituto diretto da Federica Ferretti, raccontando loro casi concreti delle tematiche trattate, suscitando grande interesse negli alunni. Nel corso dell’incontro sono stati forniti agli alunni anche consigli su come identificare possibili episodi di bullismo, su come difendersi e sull’importanza di trovare il coraggio di denunciare l’episodio e l’eventuale “bullo”. “I bambini – spiegano dall’Arma – hanno partecipato attivamente, ponendo molte domande ai carabinieri che, ben lieti, hanno risposto, usando un linguaggio semplice e adatto alla platea, facendo ricorso ad esempi basati sui fatti realmente accaduti e alle proprie esperienze personali, rendendo tangibile uno dei tantissimi valori fondamentali perseguiti, ossia la tutela dei bambini”.

Articoli correlati