25.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCulturaSpello, presentato il calendario che celebra le Infiorate

Spello, presentato il calendario che celebra le Infiorate

Pubblicato il 18 Dicembre 2023 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Presentata, a Spello, la dodicesima edizione dei “Maestri del petalo 2024”, il calendario fotografico che celebra le Infiorate. Un calendario diventato, ormai, un classico del Natale nella città dei fiori e del Pinturicchio e che propone, mese dopo mese, alcune delle più belle infiorate realizzate corso di quest’anno, immortalate da Gianni Donati in qualche dettaglio di esemplare precisione e bellezza cromatica e anche nella loro interezza per restituire il significato simbolico dell’opera e l’emozione della domenica mattina, all’alba, nelle poche ore che precedono la processione del Corpus Domini.

La presentazione si è svolta domenica 17 dicembre nella sala dell’Editto del palazzo comunale di Spello, alla presenza – tra gli altri – del sindaco Moreno Landrini, del presidente dell’associazione Le Infiorate di Spello, Giuliano Torti, e della sua vice Carla Ballarani. E ancora degli assessori comunali Guglielmo Sorci per i grandi eventi e Irene Falcinelli per il turismo e la cultura. Presente come di consueto anche il presidente della Pro Loco di Spello Fabrizio De Santis e numerosi infioratori.

Nel corso dell’incontro, che è stato anche l’occasione per uno scambio degli auguri natalizi, sono state icordate le iniziative speciali organizzate per celebrare i sessant’anni del concorso delle Infiorate: un convegno sulle radici storiche delle infiorate in Italia, con la partecipazione dell’Associazione nazionale Città delle Infiorate e i rappresentanti delle infiorate di Genzano (Rm) e di Noto (Sr), un foulard ecologico (per tessuto e tinte) in tiratura limitata raffigurante l’unica infiorata del 2021, ancora in piena pandemia, realizzato dal noto stilista Claudio Cutuli. E, per finire, la recente trasferta a Milano che tanto ha affascinato le migliaia di visitatori presenti alla Fiera di Rho per l’Artigiano in fiera. Per quanto riguarda l’anno futuro, l’Associazione è già al lavoro per la prossima infiorata del Corpus Domini, in programma per il 1° e 2 giugno prossimi, in attesa del rinnovo del Consiglio direttivo dell’Associazione previsto a settembre.

Il calendario “Maestri del petalo 2024” (costo 10 euro), è già disponibile al Museo delle Infiorate e alla Pro Loco di Spello e potrà essere acquistato anche tramite prenotazione Facebook o email (info@infioratespello.it). Il ricavato delle vendite andrà a sostenere le attività che gli infioratori promuovono nel corso dell’anno per valorizzare insieme alla tradizione artistica delle infiorate tutte le risorse del territorio. Gli iscritti all’associazione Le Infiorate di Spello come sempre potranno acquistare il calendario ad un prezzo agevolato.

Articoli correlati