10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaA Foligno controlli straordinari della polizia contro furti e spaccio

A Foligno controlli straordinari della polizia contro furti e spaccio

Pubblicato il 2 Dicembre 2023 13:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Furti e spaccio. Sono questi i due fronti su cui sta concentrando con sempre maggiore attenzione l’attività delle forze dell’ordine nel comune di Foligno. Anche alla luce dei recenti casi che si sono registrati sul territorio, proseguono infatti i controlli straordinari predisposti dalla Questura di Perugia, che interessano tutto la provincia e volti ad innalzare la sicurezza e prevenire i furti in abitazione, lo spaccio di stupefacenti e i reati predatori. Come sempre sulle strade una task force composta dalle volanti del commissariato di Foligno e dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, che hanno pattugliato le principali vie d’accesso alle città e le piazze cittadine. L’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico per scoraggiare scippi e contrastare la vendita di stupefacenti e le aree periferiche. In particolare, i controlli si sono concentrati nelle aree di Borroni, Sant’Eraclio, Fiamenga e la Paciana. Nell’ambito del contrasto ai furti sono stati effettuati sette posti di controllo e pattugliamenti delle zone residenziali più isolate e periferiche, utili a verificare il traffico e sottoporre a controlli più approfonditi le persone con precedenti specifici o sospette. Le verifiche hanno interessato anche gli esercizi pubblici dove si è proceduto a identificare gli avventori e ad effettuare verifiche di natura amministrativa sul rispetto delle norme previste dal Tulps. Nel corso delle attività di prevenzione nel Folignate gli agenti hanno quindi identificato 145 persone e sottoposto a controllo 90 veicoli.

Articoli correlati