26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàAlla scuola “Gentile” incontro sulla biodiversità con i carabinieri

Alla scuola “Gentile” incontro sulla biodiversità con i carabinieri

Pubblicato il 27 Novembre 2023 18:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Martedì 28 novembre alle 9.15 presso la scuola media “Gentile da Foligno”, Istituto comprensivo Foligno 4, gli studenti e le studentesse delle classi prime saranno coinvolti in un momento formativo, con i carabinieri Reparto Biodiversità di Assisi, nell’ambito del progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno.

Papa Francesco nell’Esortazione apostolica “Laudate Deum” sottolinea come sia urgente avere “una visione più ampia che ci permetta non solo di stupirci delle meraviglie del progresso, ma anche di prestare attenzione ad altri effetti che probabilmente un secolo fa non si potevano nemmeno immaginare”.

L’incontro è un’occasione privilegiata per porre l’attenzione sull’importanza degli alberi per la vita dell’uomo e per l’ambiente, come sottolineato dal ministero dell’Ambiente nella Giornata dell’albero il 21 novembre scorso, che passa attraverso un cambiamento di stili di vita ma anche con azioni concrete, come mettere a dimora nello spazio esterno della scuola media “Gentile da Foligno” di alcune piante autoctone nell’ambito del progetto triennale dal titolo “Un albero per il futuro”, in cui la stessa scuola ha aderito. Ogni albero messo a dimora attraverso questo progetto contribuirà a costituire in tutta Italia un grande “Bosco diffuso”. Ogni pianta potrà essere geolocalizzata attraverso uno speciale cartellino posto su ciascuna di esse e sarà possibile seguire a distanza l’andamento e l’espansione del nuovo bosco, apprezzando anche il progressivo risparmio di CO2.

Articoli correlati