20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàDopo le polemiche, la presentazione. “Le forbici di Atropo” ospitato allo Spazio...

Dopo le polemiche, la presentazione. “Le forbici di Atropo” ospitato allo Spazio Astra

Pubblicato il 21 Novembre 2023 10:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

“Le forbici di Atropo” ha trovato la sua location. Sarà lo Spazio Astra di via Mazzini a ospitare la presentazione del libro di mitologia greca finito al centro di numerose polemiche politiche. Quelle sollevate dagli autori e dalla profesoressa Rita Barbetti. Il libro sarebbe dovuto essere presentato negli spazi comunali della biblioteca ma, stando a quanto denunciato, sarebbe arrivato un “veto” relativamente alla presenza della consigliera Barbetti. La questione era finita anche all’interno del consiglio comunale, durante il quale la giunta Zuccarini si era difesa, sostenendo di non aver mai negato i luoghi pubblici. Alla fine la pubblicazione sarà presentata, ma in un altro luogo. Il prossimo venerdì (24 novembre, ore 17) “Le forbici di Atropo” di Anna Martellotti e Mirco Porzi verrà illustrato allo Spazio Astra. Oltre agli autori, è prevista la presenza della consigliera Barbetti, che interverrà insieme a Giada Bastioli. Previste anche letture di Ivana Donati e Mattia Galati. Il romanzo ha vinto il premio letterario Giovane Holden.

Articoli correlati