24.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaLocale preso di mira dai ladri due volte in due mesi, Possanzini:...

Locale preso di mira dai ladri due volte in due mesi, Possanzini: “Siamo sfiduciati”

Pubblicato il 7 Novembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

Un furto subito ed uno tentato nel giro di poco più di due mesi. A denunciarlo sui social, pubblicando anche le immagini delle telecamere, è Flaviano Possanzini, titolare di Humbry, attività commerciale di viale Mezzetti, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dalla caserma “Gonzaga”. Il primo risale al 31 agosto scorso, intorno alle 23.30. In quel caso il ladro era riuscito ad entrare all’interno del locale, sfondando la porta d’ingresso, e portando via la cassa. Pochi spiccioli quelli rubati, arrecando un danno di circa 2.500 euro. L’ultimo, in ordine temporale, è della scorsa settimana. Erano le due passate quando un giovane incappucciato ha tentato di forzare la porta, senza però riuscirci. In entrambi i casi i ladri hanno agito incuranti delle telecamere e dell’allarme presenti nell’attività.

“La cosa assurda – commenta Flaviano Possanzini – è che rischiano di finire in carcere per pochi spiccioli, arrecando all’attività solo danni, perché non lasciamo mai il fondo cassa nel locale. Purtroppo – prosegue – ci rendiamo conto che quella è una zona un po’ abbandonata a se stessa, nonostante sia un’area strategica della città che vede un’affluenza notevole di persone provenienti soprattutto da fuori, data la presenza della stazione e della caserma”. E se durante l’orario di apertura del locale la situazione è più tranquilla, le cose cambiano dopo la chiusura. “Vai via sempre con la preoccupazione che possa succedere qualcosa – sottolinea – sia durante le ore serali che quelle notturne. Mia moglie, ad esempio, ha rischiato un’aggressione nel parcheggio sottostante. Così come ci capita spesso di assistere a situazioni spesso ambigue, legate anche all’attività di spaccio, che nel corso del tempo abbiamo anche segnalato alle forze dell’ordine”.

La richiesta, dunque, è quella di una maggiore sicurezza. “È un peccato che in una città come Foligno e in una zona centrale come quella ci sia una situazione del genere – aggiunge -, così come accade anche in altre aree della città, penso ad esempio a piazza Matteotti. Basterebbe – dichiara Possanzini – una presenza più costante della polizia municipale”. Il titolare di Humbry si dice sfiduciato. “Aprire un’attività oggi – commenta – è molto problematico, anche per via della crisi economica. Il nostro chiosco è sì un’attività privata ma nata per dare un servizio a chi viene da fuori, anche in un’ottica di promozione e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, e poi ci ritroviamo in questa situazione, costretti a stare sempre all’erta. Andare in giro per Foligno la sera – conclude – non è più tanto sicuro, soprattutto per le ragazze o gli anziani, in particolare quando non ci sono eventi a movimentare la situazione e a portare gente per le strada. Anche perché è quando non c’è in giro nessuno che si registrano i furti”.

Furti che però, ultimamente, vengono segnalati con sempre più frequenza anche all’interno delle abitazioni. Nelle ultime settimane sono stati diversi i cittadini che hanno lamentato furti tentati o consumati in diverse zone della città, come in quelle dell’Agorà e della Paciana. L’ultimo caso porta la data di lunedì 6 novembre tra le 17.30 e le 19. Secondo il racconto fatto da una donna sui social i ladri si sarebbero introdotti in un’abitazione dell’Agorà, appunto, rubando gli oggetti di valore economico e affettivo che si trovavano all’interno di un cassetto e portandoli via dentro uno zainetto preso sempre nell’abitazione. 

Articoli correlati