21.3 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomePoliticaAntenna di Corvia, se ne parla in Comune

Antenna di Corvia, se ne parla in Comune

Pubblicato il 3 Novembre 2023 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Foligno si torna a discutere dell’antenna di Corvia. L’occasione sarà data dalla seduta della seconda commissione consiliare, convocata dal coordinatore Domenico Lini per il pomeriggio di mercoledì 8 novembre. L’appuntamento è fissato alle 16, quando i membri della commissione si ritroveranno nella sala consiliare del palazzo comunale di Foligno per discutere della mancata autorizzazione alla Inwitt Spa per l’istallazione di un impianto di telecomunicazione, la realizzazione di una nuova infrastruttura di comunicazione elettronica e la predisposizione di una stazione radio base per telefonia cellulare. Questioni oggetto di un ricorso al Tar da parte della stessa ditta. La vicenda, lo ricordiamo, aveva preso il via con la protesta degli abitanti delle frazioni di Corvia, Tenne e Sterpete – zone in cui era prevista la realizzazione dell’antenna – che si erano detti contrari, chiedendo che venissero fermati i lavori. Ne era scaturita una manifestazione ed anche un incontro pubblico al quale avevano preso parte anche gli amministratori folignati. E proprio dal Comune era arrivato lo stop all’installazione del palo, propedeutica all’attivazione dell’antenna telefonica e a seguito della quale è arrivato il ricorso al Tribunale amministrativo regionale. Intanto i cittadini contrari all’infrastruttura si sono costituiti in un comitato. Nato nelle scorse settimane, porta avanti la battaglia per impedire la realizzazione dell’opera. “Vogliamo sederci attorno ad un tavolo – aveva ribadito solo pochi giorni fa il presidente Luigi Coccetti – e ragionare con l’impresa affinché venga trovata la giusta collocazione per tutti i folignati e non solo per le frazioni attualmente interessate dalla questione”.

Articoli correlati