16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaImu agricola, Mismetti e Sigsmondi replicano a Piccolotti

Imu agricola, Mismetti e Sigsmondi replicano a Piccolotti

Pubblicato il 24 Marzo 2015 17:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

“Non è il caso di fare confusione sul pagamento dell’Imu sui terreni agricoli: i cittadini non devono pagare nulla perché è stato ribadito che Foligno è un comune montano”. Replicano così, il sindaco Nando Mismetti e l’assessore comunale al bilancio Elia Sigismondi, a quanto dichiarato solo qualche giorno fa da Elisabetta Piccolotti. In una nota, infatti, il consigliere folignate in quota Sel aveva lamentato il mancato accoglimento in Parlamento da parte del Pd e di Ncd delle modifiche proposte da Sinistra ecologia e libertà, sostenendo come le scelte fatte dal Governo danneggiassero il comparto agricolo. “Il Governo – aveva infatti dichiarato la Piccolotti – ha scelto di fare cassa e di ignorare le richieste che venivano dai tanti consigli comunali, tra cui anche quello di Foligno, bocciando la richiesta avanzata da Sel sull’esenzione dal pagamento per tutti i terreni agricoli, coltivati e non, compresi quelli destinati a pascolo, bosco, prato permanente, ad aree di interesse ecologico”. “Teniamo a ricordare – hanno quindi ribadito Mismetti e Sigismondi – che l’amministrazione comunale folignate aveva chiesto immediatamente, con altri Enti locali, al Consiglio dei ministri di ripristinare l’originaria classificazione. Il provvedimento – hanno proseguito – è stato poi accolto ed è stata ripristinata la condizione di comune montano per Foligno”. Nessuna Imu da pagare nel 2014 e 2015 quindi – sottolineano dall’amministrazione folignate – per i terreni agricoli e per quelli non coltivati. Nella nota viene poi ricordato come lo stesso Comune di Foligno avesse aderito all’iniziativa promossa da Anci Umbria che, unitamente alle associazioni dei Comuni di altre regioni, aveva presentato ricorso al Tar del Lazio contro il provvedimento governativo. “L’intervento di Elisabetta Piccolotti – hanno concluso Mismetti e Sigismondi – ci pare espresso fuori tempo e appare fuorviante per i cittadini”.

Articoli correlati