27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaCon “William’s Game” gli Amici della Musica portano il rugby sul palco

Con “William’s Game” gli Amici della Musica portano il rugby sul palco

Pubblicato il 30 Ottobre 2023 15:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Una prima assoluta attende il pubblico degli Amici della Musica di Foligno. Mercoledì primo novembre, alle 17, andrà in scena “William’s Game”, opera dedicata ai duecento anni del gioco del rugby con la voce dell’attore, autore e conduttore tv Pino Strabioli e la musica del pianista Fabrizio De Rossi Re, su un testo scritto dal giornalista folignate Massimiliano Castellani, caporedattore cultura del quotidiano Avvenire con un passato nella redazione sport.

Ed è proprio quest’ultimo a svelare, con un’avvincente drammaturgia, innanzitutto chi era William, quello del titolo del concerto, per poi arrivare alla storia che, giusto due secoli fa, vide William Webb Ellis – un ragazzo di 17 anni – inventare nella cittadina inglese di Rugby, quasi senza saperlo, il gioco della palla ovale. “Nel calcio si chiamerebbe assist – commenta Castellani -, in questo caso è una meta, realizzata su lancio preciso del maestro Marco Scolastra per celebrare i due secoli esatti, il primo novembre 1823, dalla nascita del rugby.” Così sulle note di De Rosse Re il racconto svelerà il gioco e le sue origini. “La prima storica meta la realizzò il futuro pastore anglicano William Webb Ellis sul campo della Rugby School e questa cosa mi ha sempre affascinato” spiega Castellani, che aggiunge: “Lavorando per il quotidiano della Cei, Avvenire, era inevitabile che dopo essermi occupato già in passato di Webb Ellis prima o poi ci sarei tornato su, specie in occasione dei 200 anni dalla sua ‘invenzione’, per scrivere qualcosa che andasse oltre la pagina di giornale. Ho già scritto testi teatrali per celebrare dei miti dello sport. Era inevitabile, dunque – conclude -, che quest’altra avventura sul rugby, con la straordinaria voce narrante di Pino Strabioli e le geniali ‘pensate’ musicali di Fabrizio De Rossi Re, dovesse partire dalla mia città e con degli amici veri come gli Amici della Musica di Foligno”.

Per info e biglietti www.amicimusicafoligno.it. 

Articoli correlati