18.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàA Spello riparte il progetto “Spazio Compiti” a sostegno di bambini e...

A Spello riparte il progetto “Spazio Compiti” a sostegno di bambini e ragazzi

Pubblicato il 28 Ottobre 2023 15:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Riparte, a Spello, il progetto “Spazio Compiti”, iniziativa rivolta agli studenti che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado del borgo umbro.

L’attività gratuita prevista per l’anno scolastico 2023-2024 è finalizzata al sostegno educativo ed extrascolastico per affiancare e sostenere i bambini e ragazzi nell’organizzazione e nello svolgimento dei compiti, avendo come obiettivo la prevenzione della dispersione scolastica, il contrasto alla povertà educativa, il supporto a situazioni di disagio sociale e il sostegno al processo di integrazione di minori stranieri. Da diversi anni il Comune, anche grazie all’impegno degli Uffici scolastici e sociali, è attento a riconoscere e promuovere il valore del volontariato attraverso la collaborazione con le associazioni del territorio nella gestione di attività di pubblica utilità, di carattere socio-assistenziali ed educative.

Il progetto vede in prima fila l’associazione Arcobaleno, che mette a disposizione le operatrici che seguono i ragazzi nelle attività pomeridiane dal lunedì al venerdì. Attività ospitate negli spazi adiacenti la chiesa di Santa Maria Maggiore.

“Si tratta di un progetto che vogliamo proseguire, vista l’importante validità sociale, anche per l’anno scolastico 2023/2024 aumentando il contributo ad esso destinato” ha commentato l’assessore alle Politiche sociali, Rosanna Zaroli, che ha aggiunto: “È un aiuto concreto alle famiglie che presentano difficoltà a seguire i figli nello svolgimento dei compiti, che sostiene i bambini nelle loro attività scolastiche e permette un lavoro sugli stili di apprendimento e su quelli cognitivi, fornendo un metodo più corretto di avvicinarsi allo studio e di vivere la vita scolastica in modo più gratificante, attraverso anche momenti di gioco e socializzazione”.

Il servizio “Spazio Compiti” è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 18. Per informazioni è possibile contattare l’associazione Arcobaleno al numero 0742302099 o all’indirizzo mail info@assarcobalenospello.it.

Articoli correlati