31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàA Foligno la sfida tra i migliori flair bartender del mondo

A Foligno la sfida tra i migliori flair bartender del mondo

Pubblicato il 22 Ottobre 2023 09:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Le bottiglie sono pronte a roteare e gli shaker a volteggiare. Foligno si prepara ad “After Hours”, la prestigiosa e conosciutissima competizione dedicata ai flair bartender giunta alla nona edizione. Ovvero a tutti quei professionisti che, oltre alle loro capacità di rendere unico ogni cocktail, sanno regalare grandi emozioni a chi è al di là del bancone, attraverso tecniche acrobatiche spettacolari. L’appuntamento ospitato dal SottoSopra è per martedì 24 ottobre al ristorante Moonrise, nella cornice dello Spazio Astra. Saranno quaranta i competitor che arriveranno da ogni parte del mondo. Una gara internazionale che vedrà partecipare anche i migliori flair bartender d’Italia. La loro convocazione è prevista per le 12. Poi, intorno alle 13 inizierà la competizione vera e propria che si protrarrà fino alla mezzanotte. Uno degli organizzatori è Antonio Fiamingo, con alle spalle un lungo percorso professionale e di formazione in questo settore. Attuale titolare e barmanager del SottoSopra di via Gramsci, è accompagnato nell’organizzazione dell’evento da Massimo Osimari, titolare dell’Audace Club di Colleferro (Roma). L’“After Hours” competition nasce nel 2016, per colmare l’esigenza dei tanti flair bartender di mostrare il proprio talento tramite questo tipo di show. Nel corso degli anni la gara ha richiamato l’attenzione dei tanti professionisti e semi-professionisti del settore, con ogni appuntamento che ha fatto registrare sempre numerosissime adesioni, diventando la gara con maggior partecipazione sul territorio italiano. A Foligno arriveranno più di 40 concorrenti, che si sfideranno in round della durata di 5 minuti per le qualificazioni e di 7 minuti per la finale. I bartender dovranno mostrare le proprie capacità nel costruire 2 drink, realizzandoli attraverso tecniche di working e craft flair, interagendo con il pubblico. In finale andranno i 10 migliori bartender e le 2 migliori bardmaid. A valutare sarà una giuria d’esperti di “flair bartendering”, con i drink che verranno assaggiati e giudicati da personaggi di spicco nel mondo della “mixology”. Con questo appuntamento la città si conferma quindi una meta di richiamo per il mondo dei cocktail e dei professionisti del settore, che portano avanti la cultura del “bere bene” unita alle loro spettacolari capacità acrobatiche.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati