16.4 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomePoliticaBarbetti “censurata”, il sindaco replica: “Indichi con esattezza chi ha posto il...

Barbetti “censurata”, il sindaco replica: “Indichi con esattezza chi ha posto il veto”

Pubblicato il 17 Ottobre 2023 15:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti contro il Terranuova Traiana: la carica di capitan “Wally”

Il Foligno punta a proseguire la striscia di successi confermata nell'ultima partita. Mentre Ceccuzzi è ancora in forse, Grea potrebbe tornare e giocare dal 1'. Le parole di Khribech: "Ce la metteremo tutta per proseguire la serie positiva"

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

“Non sono stati né esponenti della giunta, né tantomeno il sindaco, a vietare l’utilizzo dei locali della biblioteca comunale in occasione della presentazione del libro ‘Le forbici di Atropo’ degli autori Mirco Porzi ed Anna Martellotti, alla quale avrebbe voluto presenziare anche la consigliera comunale del Partito Democratico, Rita Barbetti; abbiamo appreso dalla stampa del suo lamentato veto, tra l’altro rappresentato con dichiarazioni ambigue”. Lo afferma in una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Il primo cittadino interviene a qualche giorno di distanza dalla denuncia fatta dall’esponente del Partito democratico, che aveva lamentato un “veto” arrivato dal Comune rispetto alla sua partecipazione alla presentazione di un libro sulla mitologia greca alla Biblioteca ragazzi. Un “veto” arrivato – secondo quanto esposto dalla professoressa Barbetti – in virtù del suo ruolo politico. A stigmatizzare l’accaduto anche gli auturi del libro, così come l’onorevole Pd, Walter Verini, che aveva annunciato un’interrogazione parlamentare. “Invitiamo la consigliera – è la replica del sindaco Zuccarini – ad indicare finalmente con esattezza chi, quando e come le avrebbero posto un veto ad un evento già regolarmente autorizzato e calendarizzato dagli uffici competenti. Accusare l’amministrazione comunale di voler praticare la censura o addirittura di compiere atti violenti e fascisti, con dichiarazioni diffamatorie, è – questo sì – di una gravità assoluta, che non intendiamo in alcun modo tollerare. Esortiamo quindi l’onorevole Walter Verini, così come gli autori Mirco Porzi ed Anna Martellotti nonchè la consigliera Rita Barbetti, a porgere ufficialmente e pubblicamente le proprie scuse, per aver diffamato e screditato l’operato della giunta e del sindaco, arrecando un grave danno di immagine anche alla città di Foligno”.

Articoli correlati