14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàIl centro di Foligno si trasforma in una galleria a cielo aperto...

Il centro di Foligno si trasforma in una galleria a cielo aperto con “Arte in vetrina”

Pubblicato il 7 Ottobre 2023 10:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Una galleria d’arte a cielo aperto nel cuore di Foligno. È l’ultima iniziativa, in ordine temporale, che porta la firma della sezione territoriale di Confcommercio e del suo presidente Aldo Amoni, curata dall’associazione Spazio 121 Arte, che si inserisce all’interno del circuito “I week end di Visit Foligno”. Dal titolo “Arte in vetrina”, l’iniziativa vedrà da oggi (sabato 7 ottobre) a domenica 15 ottobre le vetrine, appunto, di 25 negozi del centro storico ospitare una quarantina di opere d’arte realizzate da pittori, scultori e fotografi di fama internazionale. Tra loro artisti italiani e stranieri, dalla Germania agli Stati Uniti. “Un’idea – spiega Nicoletta Cavadenti Gasparetti del mandamento folignate di Confcommercio – nata grazie al supporto dell’associazione Spazio 121 Arte, che ha messo a disposizione dei negozi le opere esposte. Una galleria a cielo aperto – ha proseguito – che si snoderà lungo un percorso che sarà indicato da apposite locandine. Ogni opera sarà corredata, poi, da informazioni relative all’artista che l’ha realizzata”. “Il nostro obiettivo – le ha fatto eco il presidente Amoni – è quello di animare il centro storico di Foligno ed al contempo aiutare il commercio cittadino”. “La presenza di quadri e sculture nei negozi folignati – ha dichiarato il presidente di Spazio 121 Arte, Pippo Cosenza – contribuirà ad impreziosirne le vetrine e ad un maggior contatto con i cittadini, che potranno così essere attirati tanto dalle opere d’arte, che potranno anche essere acquistate, quanto dall’offerta della singola attività commerciale”. Per l’Umbria intera, così come sottolineato dal presidente Cosenza, si tratterà di un “evento zero”, un esperimento per il quale si intravede già un futuro. “L’auspicio – ha infatti concluso – è di poter coinvolgere un maggior numero di negozi, dando anche una maggiore continuità al percorso espositivo all’interno del centro storico”. Nata una decina di anni fa, l’associazione Spazio 121 Arte opera, come dichiarato da Patrizio Roila, in tutta Europa, con referenti sparsi per l’Umbria, compresa la città di Foligno, con l’obiettivo di promuovere insieme all’arte anche le tipicità e i prodotti del Cuore verde d’Italia.

Articoli correlati