6.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, preoccupazione per il futuro. L’azienda: “Impegno per dare continuità”

Pasta Julia, preoccupazione per il futuro. L’azienda: “Impegno per dare continuità”

Pubblicato il 6 Ottobre 2023 09:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Mettere in campo ogni azione possibile per salvaguardare un’attività produttiva storica del territorio. Con questo obiettivo negli scorsi giorni a Spello si è tenuto un consiglio comunale aperto sul futuro economico ed occupazionale di “Pasta Julia”, convocato con la volontà di fare appello a tutte le parti coinvolte. La seduta straordinaria si è aperta con la lettura da parte del presidente del consiglio comunale, Daniele Rosignoli, della nota inviata per l’occasione dalla In Food Srl, in cui la proprietà nel manifestare “le difficoltà legate alle molteplici vicissitudini verificatesi nell’ultimo anno” si è impegnata “nell’affrontare le varie problematiche per dare continuità all’attività aziendale, con il coinvolgimento di ogni componente interna e esterna”. Ad intervenire anche il sindaco Landrini, che ha rinnovato la disponibilità a “sostenere una realtà economica importante non solo per la città ma per il tutto il territorio regionale”. Un dibattito, quello andato in scena, in cui a prendere la parola sono stati non solo i consiglieri comunali presenti in aula, ma anche i rappresentati sindacali, Luca Turcheria della Cgil, Loreto Fioretti della Cisl che hanno espresso apprensione per il futuro dei lavoratori che attualmente si trovano in cassa integrazione a zero ore. Così come preoccupazione è stata manifestata dal direttore di Gepafin, Marco Tili. Nessun riscontro, invece, dalla Regione e dai liquidatori fallimentari. Nonostante l’invito a portare il loro contributo – spiegano dal Comune di Spello – “non hanno fatto pervenire alcuna nota”. L’assise si è conclusa con la volontà comune di richiamare tutte le parti interessate ad un’azione congiunta in difesa dell’azienda.

Articoli correlati