19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, preoccupazione per il futuro. L’azienda: “Impegno per dare continuità”

Pasta Julia, preoccupazione per il futuro. L’azienda: “Impegno per dare continuità”

Pubblicato il 6 Ottobre 2023 09:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Mettere in campo ogni azione possibile per salvaguardare un’attività produttiva storica del territorio. Con questo obiettivo negli scorsi giorni a Spello si è tenuto un consiglio comunale aperto sul futuro economico ed occupazionale di “Pasta Julia”, convocato con la volontà di fare appello a tutte le parti coinvolte. La seduta straordinaria si è aperta con la lettura da parte del presidente del consiglio comunale, Daniele Rosignoli, della nota inviata per l’occasione dalla In Food Srl, in cui la proprietà nel manifestare “le difficoltà legate alle molteplici vicissitudini verificatesi nell’ultimo anno” si è impegnata “nell’affrontare le varie problematiche per dare continuità all’attività aziendale, con il coinvolgimento di ogni componente interna e esterna”. Ad intervenire anche il sindaco Landrini, che ha rinnovato la disponibilità a “sostenere una realtà economica importante non solo per la città ma per il tutto il territorio regionale”. Un dibattito, quello andato in scena, in cui a prendere la parola sono stati non solo i consiglieri comunali presenti in aula, ma anche i rappresentati sindacali, Luca Turcheria della Cgil, Loreto Fioretti della Cisl che hanno espresso apprensione per il futuro dei lavoratori che attualmente si trovano in cassa integrazione a zero ore. Così come preoccupazione è stata manifestata dal direttore di Gepafin, Marco Tili. Nessun riscontro, invece, dalla Regione e dai liquidatori fallimentari. Nonostante l’invito a portare il loro contributo – spiegano dal Comune di Spello – “non hanno fatto pervenire alcuna nota”. L’assise si è conclusa con la volontà comune di richiamare tutte le parti interessate ad un’azione congiunta in difesa dell’azienda.

Articoli correlati