21 C
Foligno
sabato, Agosto 23, 2025
HomeCronacaA Foligno un’altra settimana di controlli della polizia per prevenire furti e...

A Foligno un’altra settimana di controlli della polizia per prevenire furti e rapine

Pubblicato il 22 Settembre 2023 16:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

Un’altra settimana di controlli straordinari da parte della polizia nel territorio folignate, dove sono in corso i preparativi per I Primi d’Italia. Dopo la Quintana, dunque, l’attività di monitoraggio prevista dal progetto “Borghi sicuri”, attivato in tutta la provincia da parte della Questura, proseguono in maniera serrata i servizi di pattugliamento degli agenti del locale commissariato, diretto dal vice questore aggiunto Adriano Felici, insieme agli equipaggi del Reparto Prevenzione crimine Umbria Marche. Servizi che, oltre al centro storico cittadino, hanno interessato anche le aree periferiche di Fiamenga e della Paciana. Il bilancio è stato di 79 persone identificate e 45 veicoli controllati. Sempre con l’obiettivo primario di innalzare la sicurezza di cittadini e turisti, prevenendo furti e rapine. Durante le verifiche, dunque, sono stati effettuati dei controlli delle vie del centro storico, con funzione di deterrenza per gli scippi, le rapine e per contrastare anche fenomeni di disturbo. I pattugliamenti, poi – come detto – si sono estesi anche alle periferia. Per scongiurare i furti in abitazione e intercettare eventuali “visitatori” venuti nel folignate per finalità illecite, i poliziotti hanno effettuato cinque posti di controllo, per verificare il traffico in entrata e in uscita e sottoporre a controlli più approfonditi soggetti con precedenti o comunque sospetti. Il servizio di prevenzione ha, inoltre, interessato gli esercizi pubblici dove gli agenti hanno proceduto a identificare i clienti per accertare l’eventuale presenza di pregiudicati e verificato il rispetto delle norme previste dal Tulps in materia di somministrazione di alimenti e bevande e di slot machine.

Articoli correlati