15.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCronacaA Foligno un’altra settimana di controlli della polizia per prevenire furti e...

A Foligno un’altra settimana di controlli della polizia per prevenire furti e rapine

Pubblicato il 22 Settembre 2023 16:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Un’altra settimana di controlli straordinari da parte della polizia nel territorio folignate, dove sono in corso i preparativi per I Primi d’Italia. Dopo la Quintana, dunque, l’attività di monitoraggio prevista dal progetto “Borghi sicuri”, attivato in tutta la provincia da parte della Questura, proseguono in maniera serrata i servizi di pattugliamento degli agenti del locale commissariato, diretto dal vice questore aggiunto Adriano Felici, insieme agli equipaggi del Reparto Prevenzione crimine Umbria Marche. Servizi che, oltre al centro storico cittadino, hanno interessato anche le aree periferiche di Fiamenga e della Paciana. Il bilancio è stato di 79 persone identificate e 45 veicoli controllati. Sempre con l’obiettivo primario di innalzare la sicurezza di cittadini e turisti, prevenendo furti e rapine. Durante le verifiche, dunque, sono stati effettuati dei controlli delle vie del centro storico, con funzione di deterrenza per gli scippi, le rapine e per contrastare anche fenomeni di disturbo. I pattugliamenti, poi – come detto – si sono estesi anche alle periferia. Per scongiurare i furti in abitazione e intercettare eventuali “visitatori” venuti nel folignate per finalità illecite, i poliziotti hanno effettuato cinque posti di controllo, per verificare il traffico in entrata e in uscita e sottoporre a controlli più approfonditi soggetti con precedenti o comunque sospetti. Il servizio di prevenzione ha, inoltre, interessato gli esercizi pubblici dove gli agenti hanno proceduto a identificare i clienti per accertare l’eventuale presenza di pregiudicati e verificato il rispetto delle norme previste dal Tulps in materia di somministrazione di alimenti e bevande e di slot machine.

Articoli correlati