16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualità“Perdita, lutto, dolore: l’eco dentro di noi”. Domani a Foligno il convegno...

“Perdita, lutto, dolore: l’eco dentro di noi”. Domani a Foligno il convegno di Persefone

Pubblicato il 19 Aprile 2018 15:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Si intitola “Perdita, lutto, dolore: l’eco dentro di noi” ed è il convegno promosso dall’associazione Persefone onlus di Foligno, che si occupa dell’assistenza alle cure palliative a supporto dei percorsi terapeutici in collaborazione con l’apposito servizio dell’Usl Umbria 2. In programma per domani, venerdì 20 aprile, dalle 8.30 alle 14.30 nella sala Rossa di palazzo Trinci, vedrà presenti diversi relatori. A cominciare da Nicoletta Mariucci, che parlerà della visione psicoanalitica e la cura, per poi proseguire con Sandro Spinsanti che interverrà con una relazione dal titolo “Morire in braccio alle grazie”. Sarà poi la volta di fra Alberto Maggi con “Chi non muore si rivede” e di Riccardo Pannacci con “La novità della legge 219/2017 sulle disposizioni anticipate di trattamento: un diritto del cittadino ed un dovere del medico”. Seguirà una tavola rotonda che vedrà intervenire anche Paolo Trenta, presidente dell’Osservatorio medicina narrativa Italia. L’evento, organizzato in collaborazione con il servizio formazione dell’Usl Umbria 2, permetterà al personale sanitario di acquisire i crediti Ecm.

Articoli correlati