32 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualità“Perdita, lutto, dolore: l’eco dentro di noi”. Domani a Foligno il convegno...

“Perdita, lutto, dolore: l’eco dentro di noi”. Domani a Foligno il convegno di Persefone

Pubblicato il 19 Aprile 2018 15:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il grido di Foligno per Gaza è ancora più forte. “Oltre mille persone in piazza”

Venerdì 19 settembre la comunità è tornata a ribadire il pieno e incondizionato sostegno al popolo palestinese. Falasca: “Per la seconda volta in pochi giorni Foligno si è mobilitata. Ferisce l’assenza assoluta dell’amministrazione”

Ubs, sconfitta per i Falchi contro la Valdiceppo

In un buon test amichevole i biancazzurri perdono contro una compagine di Serie B, mentre continuano a tessere la tela agonistica in vista dell'inizio del campionato previsto per il 4 ottobre in casa del Lanciano. Coach Sansone: "Partita molto utile"

A Spello restyling per Porta Urbica

Dopo la messa in sicurezza, i lavori hanno riguardato il restauro della facciata principale del monumento e sono in fase di conclusione. Previsti interventi anche alla Torretta adiacente

Si intitola “Perdita, lutto, dolore: l’eco dentro di noi” ed è il convegno promosso dall’associazione Persefone onlus di Foligno, che si occupa dell’assistenza alle cure palliative a supporto dei percorsi terapeutici in collaborazione con l’apposito servizio dell’Usl Umbria 2. In programma per domani, venerdì 20 aprile, dalle 8.30 alle 14.30 nella sala Rossa di palazzo Trinci, vedrà presenti diversi relatori. A cominciare da Nicoletta Mariucci, che parlerà della visione psicoanalitica e la cura, per poi proseguire con Sandro Spinsanti che interverrà con una relazione dal titolo “Morire in braccio alle grazie”. Sarà poi la volta di fra Alberto Maggi con “Chi non muore si rivede” e di Riccardo Pannacci con “La novità della legge 219/2017 sulle disposizioni anticipate di trattamento: un diritto del cittadino ed un dovere del medico”. Seguirà una tavola rotonda che vedrà intervenire anche Paolo Trenta, presidente dell’Osservatorio medicina narrativa Italia. L’evento, organizzato in collaborazione con il servizio formazione dell’Usl Umbria 2, permetterà al personale sanitario di acquisire i crediti Ecm.

Articoli correlati