25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, il turismo della montagna registra un +30%. Boom d'iscrizioni per la...

Foligno, il turismo della montagna registra un +30%. Boom d’iscrizioni per la Fulginium Marathon

Pubblicato il 19 Aprile 2018 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Hanno già superato quota trecento le adesioni alla prima edizione della Fulginium Marathon, l’iniziativa organizzata dalla sezione folignate del Club alpino italiano, in collaborazione con il Parco regionale di Colfiorito, che punta a far conoscere ad un pubblico il più vasto possibile le bellezze naturali ed ambientali di cui la montagna che sovrasta la città della Quintana è ricca. In programma per domenica 6 maggio, la manifestazione non competitiva che attraverserà i Piani Plestini a passo di trekking e nordic walking si snoderà lungo tre diversi percorsi da 10, 28 e 42 chilometri. “Ad oggi – spiega Gabriele Finamonti del Cai Foligno – abbiamo ricevuto più di trecento iscrizioni, non solo dall’Umbria ma anche da fuori regione”. Ad arrivare a Foligno per l’occasione, infatti, saranno camminatori anche da Lecco, Bergamo e Verona, solo per citarne alcuni. “E’ un evento – prosegue Finamonti – che nasce sull’onda di un’analoga iniziativa che da ormai sei anni viene organizzata a Montefiascone, lungo la via Francigena”. Da qui, dunque, l’idea di proporre un’esperienza simile anche nella montagna folignate. “E’ un evento aperto a tutti – gli ha fatto eco il consigliere delegato al Parco di Colfiorito, Paolo Gubbini – che si va ad aggiungere alle tante iniziative promosse nella montagna folignate. Iniziative che, complice anche l’apertura della nuova statale 77, hanno visto aumentare le presenze turistiche del 30 per cento rispetto allo scorso anno soprattutto nei fine settimana”. “Se inizialmente l’idea del nuovo tracciato della Valdichienti aveva creato qualche preoccupazione – ha aggiunto il sindaco Nando Mismetti – ancora una volta abbiamo la prova di come questa strada sia una grande opportunità per la valorizzazione del nostro territorio e di tutta l’Umbria. In quest’ottica – ha annunciato il primo cittadino – stiamo lavorano alla realizzazione di un Centro studi a Colfiorito con il coinvolgimento, tra gli altri, dell’Università degli Studi di Perugia e di quella di Camerino. In questi ultimi anni – ha detto in conclusione – siamo cresciuti molto, ma il merito è anche del tessuto associativo che opera sul nostro territorio, senza il quale non avremmo avuto le stesse possibilità. La stessa Fulginium Marathon ha visto scendere in campo, accanto al Cai e al Parco di Colfiorito, anche la Fie Valle Umbra Trekking, la Fie Arci Bagnara di Nocera Umbra, Orme Camminare liberi, la Sagra della patata rossa e la pro loco di Annifo. Ma gli appuntamenti per la montagna folignate non si concluderanno il 6 maggio, anzi. “In calendario – ha annunciato Paolo Gubbini – c’è già il Pale Ultra Rail (10 giugno) il Campionato nazionale di marcia di regolarità alpina (1/2 settembre) e la Giornata del camminare (14 ottobre)”. Senza dimenticare il passaggio del Giro d’Italia tra Colfiorito e Annifo il 15 maggio prossimo. Per info e iscrizioni www.fulginiumarathon.it 

Articoli correlati