11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaLa terra continua a tremare di notte: sisma di 4.7 gradi a...

La terra continua a tremare di notte: sisma di 4.7 gradi a Muccia

Pubblicato il 10 Aprile 2018 05:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Nuova forte scossa di terremoto alle 5.11 di questa mattina a confine tra Umbria e Marche. Un sisma di 4.6 gradi (ricalcolato rispetto ai 4.7 iniziali) con epicentro Muccia, nel maceratese, è stato avvertito distintamente anche in moltissime città della provincia di Perugia. Da Foligno a Gubbio, in molti sono stati svegliati dal terremoto. Il sisma con profondità di 9 chilometri, è stato registrato dai sismografi dell’Ingv in quella zona a cavallo tra due regioni che sta tornando a tremare frequentemente negli ultimi giorni. Solamente la scorsa settimana sono state un paio le scosse vicine ai quattro gradi della scala Richter. E nel Maceratese si registrano anche diversi danni agli edifici. A Muccia è crollata parte del campanile seicentesco della chiesa di Santa Maria di Varano. Dopo la scossa delle 5 e 11 del mattino, i sismografi hanno registrato oltre venti scosse intorno ai due gradi solo nella mattinata, con picchi anche di 3.5 gradi a Pieve Torina prima alle 5.46 e poi alle 6.03 del mattino. Una scossa di 3.5 gradi è stata rilevata anche a Ocre, nell’Aquilano.

Articoli correlati