20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàSpoleto, ancora sfollati dopo il terremoto: da dicembre ad oggi altre 100...

Spoleto, ancora sfollati dopo il terremoto: da dicembre ad oggi altre 100 famiglie

Pubblicato il 13 Marzo 2018 18:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Prosegue l’attività del Comune di Spoleto per l’erogazione dei contributi per l’autonoma sistemazione (CAS). Il Comune sta completando la fase di controllo delle istanze pervenute come richiesto dalla Regione. Questa attività di controllo aggiuntivo, si è resa necessaria a seguito delle modifiche al sistema informativo di gestione dei Contributi per l’Autonoma Sistemazione volute dalla Regione. Le modifiche prevedono, tra le altre, informazioni di dettaglio relative al proprietario dell’immobile nel quale il beneficiario del contributo e/o il nucleo familiare si è autonomamente sistemato. I mandati di pagamento riferiti alle mensilità di dicembre 2017 e gennaio 2018 saranno perfezionati ed inviati alla banche entro il corrente mese di marzo, avendo nel frattempo la Regione Umbria effettuato il trasferimento a favore del comune delle risorse necessarie. Per quanto riguarda i pagamenti riferiti a febbraio e marzo 2018 le liquidazioni, in caso di trasferimento tempestivo dei fondi da parte della Regione, verranno effettuate entro aprile. Da dicembre ad oggi è cresciuto il numero dei nuclei familiari che sono usciti di casa, circa un centinaio, a seguito di ulteriori sopralluoghi da parte della Prociv. Sono quindi quasi 600 le famiglie che sono state costrette a lasciare la propria abitazione a seguito della inagibilità dell’immobile.

Articoli correlati