16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomeAttualitàSpoleto, ancora sfollati dopo il terremoto: da dicembre ad oggi altre 100...

Spoleto, ancora sfollati dopo il terremoto: da dicembre ad oggi altre 100 famiglie

Pubblicato il 13 Marzo 2018 18:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Premio FulgineaMente, domenica si conosceranno i finalisti 

A palazzo Trinci l’appuntamento durante il quale verranno svelati i nomi degli autori umbri, tra i 71 partecipanti, che avranno accesso all’ultima fase del concorso letterario. La cerimonia di premiazione è in programma per il 23 novembre

Shakespeare protagonista della Notte Barocca di Foligno 

In programma per sabato 6 settembre, l'evento conclusivo della rassegna curata da Daniele Salvo. A rivivere tra luoghi simbolo della città saranno le scene del capolavoro "Sogno di una notte di mezza estate"

Canonizzazione Acutis, l’appello del vescovo: “Seguire il suo esempio”

A due giorni dall’appuntamento in piazza San Pietro, monsignor Sorrentino ha parlato ai fedeli. Ottocento quelli provenienti dall’Umbria e che raggiungeranno la capitale per partecipare alla santa messa presieduta dal Papa

Prosegue l’attività del Comune di Spoleto per l’erogazione dei contributi per l’autonoma sistemazione (CAS). Il Comune sta completando la fase di controllo delle istanze pervenute come richiesto dalla Regione. Questa attività di controllo aggiuntivo, si è resa necessaria a seguito delle modifiche al sistema informativo di gestione dei Contributi per l’Autonoma Sistemazione volute dalla Regione. Le modifiche prevedono, tra le altre, informazioni di dettaglio relative al proprietario dell’immobile nel quale il beneficiario del contributo e/o il nucleo familiare si è autonomamente sistemato. I mandati di pagamento riferiti alle mensilità di dicembre 2017 e gennaio 2018 saranno perfezionati ed inviati alla banche entro il corrente mese di marzo, avendo nel frattempo la Regione Umbria effettuato il trasferimento a favore del comune delle risorse necessarie. Per quanto riguarda i pagamenti riferiti a febbraio e marzo 2018 le liquidazioni, in caso di trasferimento tempestivo dei fondi da parte della Regione, verranno effettuate entro aprile. Da dicembre ad oggi è cresciuto il numero dei nuclei familiari che sono usciti di casa, circa un centinaio, a seguito di ulteriori sopralluoghi da parte della Prociv. Sono quindi quasi 600 le famiglie che sono state costrette a lasciare la propria abitazione a seguito della inagibilità dell’immobile.

Articoli correlati