5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaRaffiche di vento, a Foligno albero crolla sui cartelloni elettorali

Raffiche di vento, a Foligno albero crolla sui cartelloni elettorali

Pubblicato il 24 Febbraio 2018 12:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Forti raffiche di vento sabato mattina a Foligno. Vento che ha rotto diversi rami in diverse parti della città. La situazione peggiore è stata registrata in via IV Novembre, di fronte all’immobile che ospita la sede della Valle Umbra Servizi. Proprio lì un albero è crollato sul marciapiede, finendo la sua corsa contro i cartelloni elettorali installati in vista delle imminenti elezioni del prossimo 4 marzo. Fortunatamente in quel momento nessuno stava attraversando quel tratto di strada. Polizia municipale e vigili del fuoco all’opera per mettere in sicurezza l’area, con l’albero che verrà tagliato e portato via. Nella mattinata di sabato la polizia municipale è dovuta intervenire sempre nella zona di via IV Novembre. Intorno alle 8 del mattino infatti, un mezzo all’incrocio con via Tagliamento ha perso del liquido oleoso. Il traffico è stato momentaneamente deviato sulla corsia di solito utilizzata dagli autobus del trasporto pubblico. In poco tempo la strada è stata ripulita e tutto è tornata alla normalità.

Articoli correlati