16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaSofia e Giacomo, due giovanissimi spoletini con un puro talento musicale

Sofia e Giacomo, due giovanissimi spoletini con un puro talento musicale

Pubblicato il 7 Aprile 2015 10:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Primi assoluti con il massimo del punteggio al XIII Concorso Nazionale “Giovani Musicisti Città di Viterbo”: questo il risultato riportato da due giovanissimi, soli 10 anni, allievi della scuola comunale di musica e di danza “Alessandro Onofri” di Spoleto. Sono Sofia di Lello all’ottavino e Giacomo Bartolucci alla chitarra, che da anni frequentano la scuola spoletina sotto l’attenta guida del professore Fabio Ceccarelli per la flautista, e del professore Fabrizio Porrazzini per il chitarrista, i quali hanno affascinato la giuria, conquistando così le prime posizioni suonando il Duetto numero quattro dell’opera 74 di Mauro Giuliani, compositore e virtuoso della chitarra attivo nel primo ottocento. Tutta l’amministrazione comunale, impegnata con la scuola “Onofri” nella diffusione della cultura e dell’educazione musicale fin dalla tenera età ha manifestato la propria grande soddisfazione per l’importantissimo risultato raggiunto da i giovani Sofia e Giacomo. 

Articoli correlati