28.1 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaNelle loro case gli oggetti rubati nei garage di Foligno, Assisi e...

Nelle loro case gli oggetti rubati nei garage di Foligno, Assisi e Perugia: denunciati in nove

Pubblicato il 21 Febbraio 2018 17:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Sette perquisizioni in altrettanti appartamenti e garage della zona di Fontivegge a Perugia. L’operazione è stata realizzata dalla polizia, che ha controllato i locali di un gruppo di cittadini romeni e moldavi, ritenuti responsabili in concorso di ricettazione. Le perquisizioni sono state effettuate nelle prime ore di sabato 10 febbraio, con l’attività della squadra mobile che rientra nell’indagine partita nella seconda metà dello scorso anno. Allora furono individuati i responsabili di decine di furti, avvenuti all’interno di diversi garage di Perugia, Assisi e Foligno. In quell’occasione, erano stati sottoposti a fermo per ricettazione due cittadini romeni, mentre era stata sequestrata merce provento della refurtiva, del valore di circa 50mila euro. Gli ulteriori approfondimenti degli investigatori hanno fatto emergere come, in realtà, il giro dei soggetti coinvolti fosse molto più ampio. In particolare, le persone perquisite in questa seconda fase dell’indagine non realizzavano i furti in prima persona, ma fornivano supporto logistico ai ladri, custodendo la merce rubata in attesa della successiva rivendita. Così, nel corso dell’ultimo blitz di sabato, la squadra mobile ha denunciato per concorso in ricettazione cinque cittadini romeni, tre moldavi ed un egiziano, marito di una donna appartenente al sodalizio criminale ed anch’egli partecipe dell’attività. Nell’occasione, gli investigatori hanno inoltre sequestrato 24 attrezzi da lavoro probabilmente rubati, per un valore complessivo superiore ai 10mila euro.

Articoli correlati