16.1 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCronacaSpoleto, a "Le Casette" nuova vita per i giardini pubblici

Spoleto, a “Le Casette” nuova vita per i giardini pubblici

Pubblicato il 13 Febbraio 2018 17:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Lavori di sistemazione e riqualificazione al rione delle “Casette”, nella parte nord di Spoleto. Effettuata la manutenzione straordinaria, in particolare per i giardini pubblici di via Primo maggio e di via III settembre. Zone nelle quali sono state anche aggiunte diciotto nuove piante per la “Festa degli Alberi”. Sono stati rinnovati gli arredi e le aree di caduta dei giochi e ripristinati alcuni elementi di sicurezza. Sanate, inoltre, alcune particolari situazioni di degrado frutto di atti di vandalismo. Il costo dei lavori di via I maggio si aggira sui 9mila euro. Soldi che sono serviti alla sostituzione della rete perimetrale e di quella del campetto multifunzionale. La fontana al centro dell’area è stata completamente ripristinata, con opere murarie di impermeabilizzazione. Completata anche la sistemazione degli impianti elettrici e di pompaggio e, di non secondaria importanza, le operazioni di ripulitura dei rifiuti abbandonati. Superiore agli 11mila euro è stato, invece, il costo degli interventi sul giardino di via III settembre, che saranno terminati in questi giorni. In questo caso si è provveduto principalmente a interventi di generale messa in sicurezza, come la rimozione di alcuni alberi pericolosi. Sostituita la recinzione di confine con la strada Flaminia, è stata anche ripulita la scarpata che fiancheggia la strada stessa. Sostituite, infine, le staccionate in legno e ripristinato il muretto perimetrale del giardino.

Articoli correlati