14.7 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCronacaSpoleto, un gioco da tavolo per far conoscere la prevenzione del rischio

Spoleto, un gioco da tavolo per far conoscere la prevenzione del rischio

Pubblicato il 9 Febbraio 2018 17:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Riprenderà lunedì 12 febbraio il progetto “Un’idea per la sicurezza”, l’iniziativa dell’ufficio della Protezione Civile rivolta a tutte le scuole del territorio. Ad aderire ben settecento alunni degli istituti di Spoleto, ai quali i rappresentanti dell’associazione di volontariato illustrano il valore della prevenzione del rischio. Presenti anche i ragazzi del Servizio Civile, operativi presso la sede del C.O.C. di Santo Chiodo, che hanno collaborato alla realizzazione del materiale didattico. Agli studenti verranno, dunque, fornite le informazioni su come comportarsi nei casi di rischio, presentandone inoltre le quattro tipologie: sismico, idrogeologico, incendio e industriale. Prevista anche un’attività pratica di comunicazione radio con tanto di nozioni di primo soccorso, con i più grandi che affronteranno una vera e propria simulazione. I ragazzi del Servizio Civile hanno, anche, realizzato un gioco da tavolo “Alla scoperta del rischio”, per aiutare i più piccoli attraverso modalità simili a quelle del gioco dell’oca, ma con gli ostacoli tradizionali sostituiti da vari pericoli legati ai rischi stessi. Fa parte del progetto anche un concorso, diviso in base all’età dei partecipanti. I bambini delle scuole dell’infanzia e primarie potranno partecipare a “Una favola per la prevenzione”, disegnando o scrivendo un breve racconto, mentre i ragazzi delle scuole medie e superiori potranno aderire a “Una ripresa per la prevenzione”, realizzando dei cortometraggi. Il termine ultimo per l’invio degli elaborati è sabato 31 marzo e andranno inviati in forma cartacea, per posta o consegnati a mano, in una busta chiusa a: Comune di Spoleto – Ufficio Protezione Civile, Z.I. Santo Chiodo, via dei Tessili 15, 06049 Spoleto con la dicitura ‘Bando di concorso comunale A.S. 2017/2018 “Un’idea per la sicurezza’”. Previsti, inoltre, degli incontri con gli adulti in primavera, tramite le pro-loco, per presentare le varie attività svolte presso le scuole, per illustrare i lavori realizzati dai partecipanti al concorso e per spiegare i rischi del territorio e i comportamenti da tenere, oltra al piano comunale di protezione civile.

Articoli correlati