12.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 9, 2025
HomeAttualitàFoligno ricorda i 24 giovani deportati a Mauthausen e Flossemburg

Foligno ricorda i 24 giovani deportati a Mauthausen e Flossemburg

Pubblicato il 2 Febbraio 2018 15:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Leone XIV, il vescovo Sorrentino: “La città della pace ti abbraccia e ti aspetta”

Il presule ha salutato il nuovo Pontefice attraverso un messaggio pubblicato a poche ore dalla fumata bianca in Vaticano. Nel giugno 2024 il Sommo Pontefice era stato a Foligno

Leone XIV, il nuovo Papa a Foligno lo scorso giugno

Robert Francis Prevost è il 267esimo Pontefice. Solamente un anno fa ha partecipato alle celebrazioni a Santa Maria di Betlem per i 50 anni dalla fondazione del monastero

Furti in abitazione, dopo aver tentato la fuga si è costituito il quinto uomo

Nel pomeriggio di mercoledì si è presentato nel carcere di Capanne, mettendo fine ad una latitanza durata appena 36 ore. Proseguono le indagini della polizia per risalire ai proprietari di parte della refurtiva sequestrata durante il blitz degli scorsi giorni

Era il 3 febbraio del 1944 quando 24 giovani folignati furono portati via dalla loro città e deportati nei campi di concentramento nazisti di Mauthausen e Flossemburg. Da allora sono trascorsi 74 anni e, come ogni anno, anche in questo 2018 la comunità si ritroverà per ricordare quei figli, nipoti e fratelli strappati ai loro affetti. L’appuntamento è per sabato 3 febbraio, alle 11.30, alla rotatoria del cimitero di Santa Maria in Campis. Sarà lì, davanti alla stele che ricorda quell’avvenimento, che verrà deposta una delle due corone d’alloro. L’altra, invece, ai piedi della lapide su cui sono incisi i nomi dei folignati deportati, che si trova all’interno del cimitero centrale. Alla cerimonia sarà presente il sindaco di Foligno, Nando Mismetti. 

Articoli correlati