19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, le arti marziali aiutano i più piccoli: donate strumentazioni al reparto...

Foligno, le arti marziali aiutano i più piccoli: donate strumentazioni al reparto di Pediatria

Pubblicato il 29 Gennaio 2018 12:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Quando lo sport si unisce alla solidarietà, ciò che nasce è sempre un connubio fatto con il cuore. Lunedì mattina all’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, nel reparto di Pediatria, sono state donate delle attrezzature mediche ricavate con gli introiti dell’evento sportivo “Fulginium Fight Contest” realizzato alcuni mesi fa nel palasport Paternesi. “L’evento ha riscosso un grandissimo successo – racconta Nicola Gradassi, allenatore dell’Accademia 1963 Foligno – Una manifestazione di portata nazionale che torneremo a proporre ogni anno, con lo scopo di far avvicinare le persone a questa particolare disciplina. L’obiettivo è anche quello di continuare a contribuire con una donazione dedicata al reparto di Pediatria dell’ospedale folignate”. Le strumentazioni acquistate, per un totale di 1.200 euro, sono: bilance professionali, saturimetri e apparecchi aerosol portatili per bambini. “Più l’evento diventerà grande – continua Gradassi – e più riusciremo a raccogliere somme importanti per aiutare i più piccoli”. Presente alla consegna degli apparecchi anche il direttore sanitario del “San Giovanni Battista” Franco Santocchia, che ha voluto ringraziare la società sportiva organizzatrice dell’evento: “Queste nuove strumentazioni – ha detto Santocchia – non possono che aumentare la qualità del nostro lavoro”.

Articoli correlati