20.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàGiornata della Memoria, le iniziative a Foligno

Giornata della Memoria, le iniziative a Foligno

Pubblicato il 25 Gennaio 2018 18:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Il Comune di Foligno ha promosso, per la giornata della memoria 2018, attraverso gli assessorati alla scuola e alla alta formazione e alla memoria, in collaborazione con Aned Umbria e la sezione di Foligno dell’Anpi, una serie di iniziative in programma venerdì 26 gennaio. Alle 8,30, presenti gli amministratori e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, inaugurazione di una targa con intitolazione ad Anna Frank del passaggio pedonale che collega via Marconi a via Arti e Mestieri. Al Politeama Clarici, alle 9, dopo il saluto alle autorità comunali, ci sarà una performance degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sul tema della Shoah e delle vittime delle persecuzioni. Seguirà la proiezione del film “Storia di una ladra di libri” di Brian Percival. Al termine gli interventi di Maria Pizzoni (Aned Umbria), Stefano Mingarelli (Anpi Foligno), Manlio Marini (Officina della Memoria).

 

Articoli correlati