11.8 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàGiornata della Memoria, le iniziative a Foligno

Giornata della Memoria, le iniziative a Foligno

Pubblicato il 25 Gennaio 2018 18:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Il Comune di Foligno ha promosso, per la giornata della memoria 2018, attraverso gli assessorati alla scuola e alla alta formazione e alla memoria, in collaborazione con Aned Umbria e la sezione di Foligno dell’Anpi, una serie di iniziative in programma venerdì 26 gennaio. Alle 8,30, presenti gli amministratori e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, inaugurazione di una targa con intitolazione ad Anna Frank del passaggio pedonale che collega via Marconi a via Arti e Mestieri. Al Politeama Clarici, alle 9, dopo il saluto alle autorità comunali, ci sarà una performance degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sul tema della Shoah e delle vittime delle persecuzioni. Seguirà la proiezione del film “Storia di una ladra di libri” di Brian Percival. Al termine gli interventi di Maria Pizzoni (Aned Umbria), Stefano Mingarelli (Anpi Foligno), Manlio Marini (Officina della Memoria).

 

Articoli correlati