8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaMaran, nuovo amministratore delegato e concordato preventivo

Maran, nuovo amministratore delegato e concordato preventivo

Pubblicato il 23 Gennaio 2018 17:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un nuovo amministratore delegato ed una procedura di concordato preventivo in continuità. Due grandi novità che hanno interessato nelle ultime ore il Gruppo Maran, la società spoletina specializzata nel recupero crediti alle prese con una vertenza che sta tenendo con il fiato sospeso più di trecento dipendenti. La comunicazione è arrivata direttamente dallo stesso Andrea Marzapane in una nota inviata alla stampa. Il neo addì, sino ad ora semplice consulente esterno, ha quindi dato il via al concordato che “favorirà il prosieguo dell’attività produttiva – scrive Marzapane – e le concrete negoziazioni con i potenziali partner, da curare con l’assistenza degli organi preposti alla procedura”. Lo stesso Marzapane si è detto “fiducioso di aver intrapreso il giusto cammino verso il futuro che i lavoratori e l’azienda meritano”. Futuro che molto probabilmente vedrà affiancata la famiglia Maran da un nuovo soggetto pronto ad investire e ristrutturare l’azienda. Di realtà interessate ce ne sarebbero diverse, come emerso anche in occasione degli incontri degli scorsi giorni ai quali hanno partecipato sia i sindacati che i rappresentanti dell’amministrazione comunale cittadina. E proprio in quelle occasioni i sindacalisti hanno chiesto alla società di mantenere gli attuali livelli occupazionali.

Articoli correlati