19.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeAttualitàOfferta formativa, è scontro tra Nocera e Gualdo. Bontempi: “Tutelare tutti i...

Offerta formativa, è scontro tra Nocera e Gualdo. Bontempi: “Tutelare tutti i Comuni”

Pubblicato il 8 Gennaio 2018 16:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

Si appella al parere della dirigente dell’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria, Antonella Iunti, il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi, a proposito del piano dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2018/2019. E lo fa puntando il dito contro il collega di Gualdo Tadino, il sindaco Massimiliano Presciutti, accusato di “procedere a testa bassa, senza alcuna curanza di quanto detto o concordato”. Il riferimento è, in particolare, alla proposta avanzata di istituire un tavolo di lavoro, in accordo – è scritto – anche con il primo cittadino gualdese, volto a ridisegnare l’assetto delle scuole nell’area appenninica anche alla luce dei dati della popolazione scolastica. Obiettivo – spiega Giovanni Bontempi – “tutelare tutti i territori, soprattutto quelli come il comune di Nocera Umbra, che si vede stretto, per quanto riguarda l’offerta formativa, fra Foligno e Gualdo Tadino, con il Comune di Gualdo – sottolinea però – che, incurante dei drammatici dati legati all’andamento demografico, degli accordi presi nelle sedi istituzionali e soprattutto del parere tecnico del Miur, continua a chiedere indirizzi senza alcuna programmazione territoriale con i Comuni limitrofi”. Bontempi, dunque, chiama in causa il parere espresso dalla dirigente dell’Ufficio scolastico regionale alla giunta Marini lo scorso 4 dicembre, con il quale Antonella Iunti si diceva “favorevole” alle “proposte riguardanti l’offerta formativa per l’anno scolastico 2018/2019, ad eccezione dell’istituzione dell’indirizzo professionale ‘Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale’ nell’istituto si istruzione superiore “Casimiri” di Gualdo Tadino. Sull’ambito territoriale di riferimento – aveva dichiarato la dottoressa Iunti – esiste già analoga offerta formativa e, tenuto conto del costante calo degli alunni in uscita dalle scuole di riferimento del primo ciclo e dell’alto numero di indirizzi di studio attivati in quell’area geografica, non sembrano esserci le condizioni per esprimere parere positivo all’istituzione dell’indirizzo”. Antonella Iunti aveva quindi invitato la Regione a “riflettere sull’opportunità di dar vita ad una cabina di regia che si occupasse dell’offerta formativa e del dimensionamento della rete scolastica, al fine di analizzare con tutti i soggetti coinvolti le esigenze di razionalizzazione degli indirizzi esistenti, anche in considerazione delle caratteristiche socio-economiche dei territori interessati e del trend demografico”. Invito, oggi ribadito, appunto, dal sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi.

Articoli correlati