21 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeEconomiaConfesercenti, dopo sette anni lascia Cristiana Mariani: “Raggiunti traguardi prestigiosi”

Confesercenti, dopo sette anni lascia Cristiana Mariani: “Raggiunti traguardi prestigiosi”

Pubblicato il 4 Gennaio 2018 12:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

C’è un momento nella storia nel quale il bivio che si dirama è quello tra continuare oppure fare un passo indietro, seppur ormai il tragitto lo si conosce a perfezione. E’ il caso di Cristiana Mariani, presidente uscente di Confesercenti Foligno, al termine del secondo mandato che l’ha vista protagonista nel territorio, e non solo, con una serie di eventi e iniziative che hanno rivitalizzato una comunità. La scelta di non proseguire, nonostante sia previsto un terzo mandato, è tutto della stessa Mariani che si racconta ai microfoni di Rgunotizie, ripercorrendo le tappe fondamentali di questi setti anni di lavoro. “La mia decisione è frutto della consapevolezza di credere che in questi casi l’alternanza è la miglior soluzione. Non credo che sia benevolo per un’associazione una ‘poltrona’ duratura, l’ho fatto con l’associazione ‘Innamorati del Centro’, che avevo anche fondato, e la decisione di farlo anche in questo caso è venuta più che naturale. E’ arrivato il momento di togliersi dalla prima linea, per lasciare il posto a forze fresche. Ovviamente non abbandonerò del tutto i vari compiti e continuerò a seguire i progetti, dando una mano a chi mi succederà. La storia di questi sette anni – racconta Cristiana Mariani – è bellissima e la soddisfazione più grande è senza dubbio aver fatto ripartire un’associazione che sembrava ferma, con pochissime iniziative al seguito. Abbiamo donato una nuova sede alla Confesercenti ma soprattutto indetto riunioni continuative mensili o bimestrali, anche insieme ai soci, proprio perché era importante far ripartire la macchina organizzativa ed ero sicura che l’unico modo era far diventare attiva e viva l’associazione stessa. Il mio secondo mandato, che è stato anche allungato di sei mesi per le modifiche accorse a livello nazionale, ha in qualche modo confermato il lavoro dei primi anni, riuscendo ad arrivare al prestigioso traguardo di essere la Confesercenti più importante nel territorio umbro. Nonostante il numero degli iscritti è inferiore rispetto ad altre associazioni, il lavoro che si è fatto in questi anni è stato veramente di alta qualità. Tengo a precisare inoltre che tra le primissime cose che abbiamo messo in atto, c’è stata l’abolizione dei rimborsi spese: il lavoro all’interno dell’associazione è volontario”. Tra le numerose iniziative che ricorda Cristiana Mariani, realizzate in questi due mandati, ci sono Cotta o Cruda, Cibi del Mondo, Caffè & Cioccolato, gli eventi dedicati al Natale e il Capodanno in piazza. “Le nostre iniziative si sono mosse in vari territori, in quanto la nostra competenza è ormai di dodici Comuni e il fatto di essere apartitici ci rende flessibili con ogni amministrazione comunale con cui ci andiamo a rapportare. Senza dubbio i più bei ricordi riguardano Cotta o Cruda, nata quasi per scommessa in risposta ai Primi d’Italia organizzati da Confcommercio – racconta ancora Cristiana Mariani -, ma anche Cibi del Mondo che ha permesso per due anni di seguito, ad una città come Bevagna, di essere su tutte le pagine delle più importanti riviste di settore, nazionali ed internazionali. Anche la riproposizione del Capodanno in piazza a Foligno è stata una sfida entusiasmante – prosegue la presidente uscente – sia per impegno che per responsabilità, nella quale la stessa Confesercenti investiva il 40% per il successo della serata. Per quattro anni abbiamo riproposto la formula della musica in piazza e sono sicura che chi mi succederà terrà conto di questi punti fermi, ormai veri canalizzatori di persone. Sono felice di questi anni passati ad immaginare feste e subito dopo a realizzarle, ma come le grandi storie – conclude – è arrivato il momento di fare un passetto indietro per lasciare posto a nuovi stimoli, ricordando che la mia folignalità è sempre molto forte e che se posso essere utile per la causa non mi tirerà mai indietro”.

Articoli correlati