14.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàFonte di Verchiano, dopo il pressing di Barberini arriva la ristrutturazione

Fonte di Verchiano, dopo il pressing di Barberini arriva la ristrutturazione

Pubblicato il 10 Aprile 2015 14:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli

Grande soddisfazione per la decisione presa nella giornata di giovedì 9 aprile dalla giunta regionale, in merito al finanziamento rilasciato per il recupero della fonte di Verchiano e la chiesa di Ravignano nel Comune di Foligno. Entrambi simboli storici del territorio danneggiati dal sisma del ’97, potranno contare rispettivamente su un finanziamento di circa 400 mila euro per la chiesa e di circa 200 mila euro per la fonte. “Sono interventi di rilievo per recuperare parti importanti del nostro territorio”, ha commentato il sindaco di Foligno Nando Mismetti. “Ricordo l’importanza della fonte monumentale di Verchiano a Foligno, un simbolo della storia del territorio montano gravemente danneggiata dal sisma – ha affermato il primo cittadino – e poi solo puntellata perché a rischio crollo”. L’opera, databile intorno al XVI secolo detta anche ‘Fonte dei Trinci’, era stata infatti oggetto di una richiesta di recupero nel 2008 da parte dell’esponente del Pd Luca Barberini, lo stesso che ha effettuato una seconda richiesta, fino a ieri rimasta inattesa per mancanza di risorse, lo scorso 2 febbraio. “Dopo la decisione presa da palazzo Donini – ha dichiarato Luca Barberini – continua l’attenzione nei riguardi di territori marginali come quello della montagna del folignate, che rischia di essere abbandonato. Inoltre – ha aggiunto – si dà continuità alle azioni di recupero dei beni danneggiati dagli eventi sismici”. Ma il finanziamento, oltre ad essere occasione per dare risalto al territorio e alle sue bellezze artistiche, potrà essere l’opportunità per il rilancio turistico della zona della Valle del Menotre, come sottolineato dal sindaco Mismetti: “Il recupero della chiesa di Ravignano e della fonte di Verchiano possono costituire un’ulteriore opportunità per la valorizzazione turistica del territorio”. Parere condiviso dallo stesso Barberini, che ha aggiunto: “Questi interventi non solo si inseriscono in un contesto di riqualificazione ma anche di rivalorizzazione dei beni attraverso la creazione di percorsi turistici attenti all’ambiente alle qualità architettonica dei nostri territori che non hanno eguali nel mondo. Credo che sia una risposta positiva che la comunità può sicuramente accogliere con entusiasmo”. 

Articoli correlati