28.3 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCulturaIl Premio Fulgineamente alle battute finali: attesa per il vincitore della prima...

Il Premio Fulgineamente alle battute finali: attesa per il vincitore della prima edizione

Pubblicato il 5 Dicembre 2017 17:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Falco stende le ali nella corte di Palazzo Trinci: presentata la prima squadra

Alla presenza delle autorità e delle istituzioni il presidente Zoppi ha parlato del raggiungimento di un grande risultato: “Questa sera abbiamo dimostrato che tutte le società credono in questo progetto e sono convinto che solo uniti possiamo portarlo avanti”

Con “La vita è sogno” si alza il sipario su Segni Barocchi Festival

L’apertura della 46esima edizione è in programma per venerdì 29 agosto con lo spettacolo ispirato al capolavoro di Calderón de la Barca a cura di Daniele Salvo. A seguire il premio a Massimo De Francovich

I Rockin’1000 sul palco dell’Università di Camerino

Sabato 30 agosto, a partire dalle 18.30, il concerto agli impianti sportivi del Vus per dire no alle dipendenze. Ad anticipare l’evento l’open day dell’ateneo tra stand informativi, attività, food truck e momenti esperienziali

Il countdown sta ormai per terminare. Ancora qualche giorno e poi si conoscerà il nome del vincitore – o meglio della vincitrice – della prima edizione del Premio Fulgineamente. Sì, perché a segnare questa prima tappa del concorso promosso dall’omonima associazione, guidata da Ivana Donati, è un podio tutto al femminile. A farne parte la giovanissima scrittrice nocerina, Alessandra Squarta, e le due compagne d’avventura folignati Arianna Ciancaleoni e Roberta Salvati, quest’ultima in coppia con la giornalista Veronica Fermani. Saranno loro, dunque, a contendersi il premio della prima edizione, dopo aver sbaragliato la concorrenza, composta da altrettanti giovani scrittori dai natali umbri. E proprio questi sono stati alcuni dei requisiti richiesti per la partecipazione al concorso letterario organizzato dall’associazione Fulgineamente in collaborazione con Multiverso Foligno Coworking e Chiaroscuro. Ossia, essere scrittori tra i 16 e i 35 anni, nati nel Cuore verde d’Italia e autori di opere edite, pubblicate da case editrici italiane tra il 2015 e il 2016. Libero, invece, il tema. A giudicare i libri presentati sono stati, in prima battuta, 20 lettori che hanno individuato la terna di finalisti, in questo caso – come detto – tutte donne. Le tre opere scelte sono state quindi sottoposte al giudizio di 90 studenti delle scuole superiori, chiamati a decretare il vincitore assoluto. Vincitore che si conoscerà sabato 9 dicembre. A partire dalle 18, infatti, la sala Rossa di palazzo Trinci farà da sfondo alla cerimonia di premiazione. Il premio – lo ricordiamo – è inserito nel Progetto “Young power” finanziato dalla Regione Umbria nell’ambito delle proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell’Intesa politiche giovanili 2015 “Aggregazione, Protagonismo, Creatività”.

Articoli correlati