27.9 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeCulturaCi siamo, da oggi a Cannara la cipolla torna regina d'inverno

Ci siamo, da oggi a Cannara la cipolla torna regina d’inverno

Pubblicato il 6 Dicembre 2017 10:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Risotto con cipolla al melograno e nocetta di vitella con cipolla, pera e pepe nero. Sono alcune delle specialità che ha in serbo per curiosi ed appassionati la Winter edition della Festa della cipolla di Cannara, che prenderà il via oggi, mercoledì 6, per poi concludersi domenica 10 dicembre. Un’edizione speciale, quella di quest’anno, che vedrà dietro i fornelli dello stand “Al cortile antico” il noto chef Gianfranco Vissani. “Quest’anno – ha detto Roberto Damaschi, presidente dell’Ente Festa della cipolla di Cannara – vogliamo sottolineare anche la peculiarità dell’apertura del secondo stand ‘Il giardino fiorito’ affidato alla proloco. Un’ulteriore prova del nostro obiettivo di raccogliere e promuovere le caratteristiche del paese. Obiettivo possibile – ha concluso – anche grazie a tutti i volontari impegnati nella manifestazione, che rappresenta quindi pure un’occasione di coesione sociale”. Gastronomia, ma non solo. Nei due stand, infatti, sarà possibile trovare prelibatezze come lo stinco ubriaco alla birra e cipolla, baccalà mantecato con anelli di cipolla fritta, brodo di cipolla intenso con crema di limone, costoletta di agnello con cipolla bruciata e tanto altro. Di contorno, tanti eventi collateali, dai mercatini ai percorsi nel Museo Città di Cannara, dalle infiorate in onore dell’Immacolata all’incontro su “Bambini e l’educazione alimentare”. Il taglio del nastro è previsto il 6 dicembre alle 18, con gli stand gastronomici che apriranno tutti i giorni alle 12.30 e alle 19.30, mentre l’Onion pub, con aperitivo e dopo cena in musica, sarà aperto già dalle 18.30. Ogni sera prevista musica live ‘Al cortile antico’: mercoledì 6 con Crossing Over live band, giovedì 7 con dj Mario Manero, venerdì 8 con AlgoRitmo live band, sabato con i Sex Mutants e domenica 10 con Music for Dream Live & Disco. Da segnalare nel programma anche la cena di beneficenza #AvisPerLoSport #AvisPerLaVita in favore dell’associazione Avanti tutta di Leonardo Cenci, prevista per mercoledì alle 20, l’intrattenimento con giochi per bambini con animatori e truccabimbi e pirovaghi in piazza Valter Baldaccini sabato alle 15.30, la gara di abilità per far rotolare le forme di formaggio per le vie del paese (domenica alle 9.30) o la tombolata per nonni e nipoti (domenica 10 alle 15 all’interno del centro sociale). Insomma, un programma per tutti i gusti, compresa la mostra mercato in piazza Garibaldi, che è possibile scoprire per intero su www.festadellacipolla.com.

Articoli correlati