31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, il rilancio di San Giovanni Profiamma parte dalla nuova scuola

Foligno, il rilancio di San Giovanni Profiamma parte dalla nuova scuola

Pubblicato il 4 Dicembre 2017 16:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Il rilancio di San Giovanni Profiamma passa dalla scuola. Sarà presentato domani, martedì 5 dicembre il progetto preliminare per la realizzazione di una nuova struttura che ospiterà la scuola materna nella frazione folignate. All’incontro, in programma alle 18 al Centro sociale, interverranno il vicesindaco Rita Barbetti e l’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli. La nuova scuola, della quale Rgunotizie aveva già parlato (leggi qui), prevedrà un mix di soluzioni tecniche per l’efficientamento energetico, dall’isolamento a cappotto esterno, agli infissi a bassa trasmittanza termica, passando per l’impianto di riscaldamento radiante a pavimento e per l’installazione di un impianto fotovoltaico insieme all’illuminazione a led. Il costo dei lavori si aggira intorno ai 575mila euro e l’area individuata è quella che sorge accanto agli impianti sportivi di San Giovanni Profiamma. Una volta realizzata, la nuova struttura dovrebbe accogliere tre sezioni per un totale di circa 60 alunni. Ciascuna aula dovrebbe avere una superficie di circa 66metri quadrati e pareti divisorie mobili. Nell’incontro di domani se ne saprà di più anche per quanto riguarda le tempistiche. La nuova scuola sarà il punto principale del rilancio che interesserà l’intera frazione di Foligno. Già, perché nel corso dell’incontro tra amministrazione comunale e cittadini, verranno anche esposti ulteriori progetti che riguardano il territorio.

Articoli correlati