19.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeAttualitàTrevi, al Parco Ciuffelli una panchina rossa per dire no alla violenza...

Trevi, al Parco Ciuffelli una panchina rossa per dire no alla violenza di genere

Pubblicato il 17 Novembre 2017 16:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sitem, i sindacati chiedono l’attivazione degli ammortizzatori sociali

Sciopero degli operai contro il recente annuncio da parte dell'azienda di 36 esuberi, che non avrebbe previsto nessuna cassa integrazione. I lavoratori: "Rischiamo di essere lasciati in mezzo alla strada"

Calcio a 5, il Norcia vince e infrange i sogni di Coppa dell’Academy 

Nonostante la buona prestazione i biancazzurri si sono dovuti arrendere alla doppietta di Boccolini, che ha chiuso le pratiche del girone. Valeri: "Gara che ci da fiducia"

Momento no per l’Atletico: la Futsal Veglie vince in rimonta

Nonostante il dominio del campo, la compagine folignate si fa riacciuffare per ben due volte, subendo il vantaggio avversario nel secondo tempo. Il diesse Metelli: "Falciati dagli infortuni, ma stiamo crescendo"

Sarà inaugurata il 25 novembre prossimo, al parco Ciuffelli di Trevi, la “Panchina rossa” per dire “no” alla violenza contro le donne. Su proposta dell’assessore alle politiche istituzionali, Stefania Moccoli, la giunta comunale ha infatti deliberato l’adesione di Trevi alla campagna di sensibilizzazione ed informazione lanciata dagli Stati Generali delle Donne. In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne verrà, dunque, collocata anche nel comune umbro una panchina dipinta di rosso. “Avere anche nel nostro territorio ‘la panchina rossa’ – commenta Stefania Moccoli – vuol dire avere un luogo, un momento e l’occasione, ogni volta che qualcuno la vede o vi si siede, per riflettere sul terribile fenomeno della violenza di genere. Un simbolo delle azioni e dell’impegno dell’amministrazione comunale – aggiunge – contro i femminicidi e in favore della libertà delle donne, un impegno che si traduce nella contestuale adesione e divulgazione dei contenuti della Carta per le donne emanata dalla Commissione Europea”. L’inaugurazione è in programma per sabato 25 novembre alle 11.30 e saranno presenti le consigliere comunali di Trevi, le autorità e una delegazione di alunni dell’Istituto comprensivo “Valenti”. L’iniziativa nasce con la convinzione che forti azioni di comunicazione e sensibilizzazione, come questa, possano aiutare a costruire una nuova cultura di genere.

Articoli correlati