17.8 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàInquinamento fiumi, a Bevagna un incontro per trovare la cura

Inquinamento fiumi, a Bevagna un incontro per trovare la cura

Pubblicato il 12 Novembre 2017 14:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

I fiumi che attraversano i territori della Valle Umbra Sud vengono menzionati sempre meno per la loro purezza, al contrario negli ultimi mesi sono associati ad una spiacevole condizione di inquinamento che, oltre a preoccupare per la salute dei cittadini, grava sull’immagine dei Comuni direttamente coinvolti. Proprio per tutelare quella che è una risorsa per tutta la regione l’amministrazione bevanate ha fissato un appuntamento a cui è vietato mancare. Mercoledì 15 novembre, alle 21, all’auditorium Santa Maria Laurentia si terrà l’incontro pubblico “I nostri fiumi: una risorsa da tutelare”. Un tavolo voluto in accordo con l’assessore regionale Fernanda Cecchini con lo scopo di trovare una soluzione vantaggiosa e risolutiva. Oltre al sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa e l’assessore Cecchini interverranno il presidente della Valle Umbra Servizi, Maurizio Salari, il presidente del Consorzio Bonifica Umbra, Giuliano Nalli, il responsabile Arpa Luca Proietti e l’assessore all’ambiente del Comune di Bevagna Umberto Bonetti. Invitati tutti i sindaci dei Comuni della Valle Umbra Sud, i diretti interessati a discutere dell’annoso tema della contaminazione dei corsi d’acqua, della salute e salvaguardia dell’economia dei propri territori che, basandosi perlopiù sul turismo, non possono veder mettere in dubbio la purezza dei fiumi. Una tematica che, con costanza e determinazione, i cittadini di Bevagna insieme al Comitato per la difesa dell’acqua e dell’aria hanno più volte messo in evidenza dimostrando preoccupazione e attaccamento al proprio territorio. “L’incontro – dichiara il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa – vuole essere un confronto costruttivo tra le parti per progettare una soluzione che nell’arco di un tempo prestabilito porti a rivedere la nostra bella valle ubertosa attraversata da un Clitunno limpido e sano, il Teverone\Timia placido con le sue acque trasparenti e gli altri corsi risanati grazie anche a quella dose di senso civico che tutti dovremmo avere e che non guasta mai”.

Articoli correlati