31.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeAttualitàInquinamento fiumi, a Bevagna un incontro per trovare la cura

Inquinamento fiumi, a Bevagna un incontro per trovare la cura

Pubblicato il 12 Novembre 2017 14:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Concessioni sul Menotre, se ne parla in seconda commissione con De Luca

L’assise è prevista per il prossimo 5 settembre con l’obiettivo di richiedere la revisione degli accordi sulle centraline idroelettriche lungo l’asse del fiume. Presente anche l’assessore regionale all’Ambiente che a luglio aveva anche visitato le zone interessate

I fiumi che attraversano i territori della Valle Umbra Sud vengono menzionati sempre meno per la loro purezza, al contrario negli ultimi mesi sono associati ad una spiacevole condizione di inquinamento che, oltre a preoccupare per la salute dei cittadini, grava sull’immagine dei Comuni direttamente coinvolti. Proprio per tutelare quella che è una risorsa per tutta la regione l’amministrazione bevanate ha fissato un appuntamento a cui è vietato mancare. Mercoledì 15 novembre, alle 21, all’auditorium Santa Maria Laurentia si terrà l’incontro pubblico “I nostri fiumi: una risorsa da tutelare”. Un tavolo voluto in accordo con l’assessore regionale Fernanda Cecchini con lo scopo di trovare una soluzione vantaggiosa e risolutiva. Oltre al sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa e l’assessore Cecchini interverranno il presidente della Valle Umbra Servizi, Maurizio Salari, il presidente del Consorzio Bonifica Umbra, Giuliano Nalli, il responsabile Arpa Luca Proietti e l’assessore all’ambiente del Comune di Bevagna Umberto Bonetti. Invitati tutti i sindaci dei Comuni della Valle Umbra Sud, i diretti interessati a discutere dell’annoso tema della contaminazione dei corsi d’acqua, della salute e salvaguardia dell’economia dei propri territori che, basandosi perlopiù sul turismo, non possono veder mettere in dubbio la purezza dei fiumi. Una tematica che, con costanza e determinazione, i cittadini di Bevagna insieme al Comitato per la difesa dell’acqua e dell’aria hanno più volte messo in evidenza dimostrando preoccupazione e attaccamento al proprio territorio. “L’incontro – dichiara il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa – vuole essere un confronto costruttivo tra le parti per progettare una soluzione che nell’arco di un tempo prestabilito porti a rivedere la nostra bella valle ubertosa attraversata da un Clitunno limpido e sano, il Teverone\Timia placido con le sue acque trasparenti e gli altri corsi risanati grazie anche a quella dose di senso civico che tutti dovremmo avere e che non guasta mai”.

Articoli correlati