14.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeAttualità“Comuni Fioriti”, weekend da protagonista per Spello

“Comuni Fioriti”, weekend da protagonista per Spello

Pubblicato il 10 Novembre 2017 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

I vicoli ancora in fiore di Spello sono pronti ad accogliere le 100 delegazioni di città e paesi provenienti da tutta Italia che sabato 11 e domenica 12 novembre arriveranno per ricevere l’ambito premio di “Comune Fiorito”. Il Concorso nazionale “Comuni fioriti” promosso da Asproflor, l’associazione dei produttori florovivaisti, in collaborazione con il Comune di Spello, da undici anni attribuisce un riconoscimento, da un minimo di 1 a un massimo di 4 fiori, alle amministrazioni comunali che si contraddistinguono per qualità ambientale e particolare attenzione al decoro floreale urbano. Spello, con i suoi 4 fiori e unico “Comune Fiorito” in Umbria, farà da scenario a una manifestazione che punta a coinvolgere e stimolare i comuni nel “far fiorire” i propri territori. Farlo, significa migliorare il quadro di vita dei cittadini, trasmettere un’immagine più colorata e viva della località, incrementare la promozione turistica e sensibilizzare la comunità al rispetto dell’ambiente, tematica sempre più importante ed attuale. IL PROGRAMMA – Il ricco programma della manifestazione inizierà sabato alle 14 nella sala dell’Editto del palazzo comunale con la tavola rotonda “Il benessere futuro è adesso. Social media, verde, salute pubblica e bonus fiscali” coordinato da Daniela di Matteo, blogger fiori&foglie TgCom24 – Mediaset. Dopo i saluti del sindaco Moreno Landrini, interverranno l’onorevole Mino Taricco, Andrea Bocsi, tourism consultant, economist lawyer Entente Floreale Hungarym, Anton Schlaus, B.sc Architect Entente Floreale Slovenia, Raymond Carriere, Founding president, vice chair &chair of Program Committee Québec, Umberto Macchi, speaker, coach ed esperto di social media, comunicazione e marketing, Rita Baraldi, primo ricercatore dell’istituto di biometeorologia del CNR di Bologna, Francesco Sabatini, Dipartimento neurochirurgia San Pietro, Francesco Ferrini, professore ordinario di coltivazioni arboree dell’Università di Firenze, Paolo Felicetti,  Ordine dottori commercialisti e degli esperti contabili della Provincia di Perugia. Al centro polivalente “Ca’ Rapillo” alle 17 seguirà un défilé con la proclamazione di Miss Comuni Fioriti con la partecipazione di Camilla Nata, inviata di Rai 1 per “La vita in diretta”. La giornata si concluderà alle 21.15 al teatro Subasio con l’esibizione della banda musicale di Faedo, piccolo comune in provincia di Trento. Il momento clou della manifestazione è fissato per la mattina di domenica 12 alle 10, sempre a “Ca’ Rapillo”, quando le delegazioni riceveranno i premi. Durante la cerimonia saranno annunciati i nomi dei comuni candidati 2018 al circuito europeo Entente Floreale e al Circuito mondiale communities in Bloom.

Articoli correlati