19.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaDiabete, a Foligno controllo gratuito della glicemia e passeggiata della prevenzione

Diabete, a Foligno controllo gratuito della glicemia e passeggiata della prevenzione

Pubblicato il 8 Novembre 2017 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

L’appuntamento è per domenica 12 novembre, quando anche Foligno celebrerà la Giornata mondiale del diabete. In programma una giornata dedicata alla prevenzione ed all’informazione. Dal titolo “Camminiamo-Corriamo per la salute”, l’iniziativa folignate prenderà il via con una passeggiata salutistica di gruppo di 10 chilometri aperta a tutti, seguita da momenti culturali e d’informazione scientifico-sanitaria sui vari aspetti della patologia del diabete. L’appuntamento è alle 9 in largo Frezzi. Sarà da lì che partirà la camminata-corsa che si snoderà  per circa un’ora all’interno del centro storico di Foligno. A tutti sarà donata una pettorina con il simbolo della Giornata mondiale del diabete. La passeggiata si concluderà nella corte  di palazzo Candiotti, dove ai partecipanti verrà  distribuita frutta di stagione e materiale informativo per la prevenzione e la corretta gestione del diabete. Ad intervenire la dottoressa Maria Luisa Picchio, il direttore del Distretto di Foligno, Paola Menichelli, e il sindaco Nando Mismetti. Seguirà poi un breve intermezzo musicale a cura dei giovani dell’Associazione Musicalmente che eseguiranno all’interno dell’Oratorio del Crocifisso, brani della tradizione classica ed europea. Dalle 12 alle 14, invece, sempre la corte di palazzo Candiotti accoglierà coloro che vorranno eseguire una valutazione personale del rischio di sviluppare diabete ed eseguire un controllo della glicemia da parte del personale del servizio diabetologico dell’Ospedale di Foligno. Il diabete, lo ricordiamo, è una malattia cronica in cui a causa di una ridotta o alterata produzione di insulina si verifica un aumento di glucosio (zucchero) nel sangue. Due le forme principali di diabete esistenti: quello di tipo 2 che si manifesta in genere sopra i 40 anni in persone in sovrappeso o obese e quello di tipo 1 che insorge, invece, entro i primi 30 anni di vita e spesso in età pediatrica, dovuto ad una distruzione  autoimmunitaria delle cellule che producono insulina.

Articoli correlati