20.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàAnche Castel Ritaldi cammina. In città già sono tanti i “passeggiatori seriali”

Anche Castel Ritaldi cammina. In città già sono tanti i “passeggiatori seriali”

Pubblicato il 8 Novembre 2017 09:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

“Passeggiate per la salute – scopri la città”. È questo il titolo dell’iniziativa che alcuni cittadini di Castel Ritaldi, enti e associazioni, stanno proponendo alla popolazione locale (e non solo), finalizzata a far vivere le persone a stretto contatto con la natura e la storia dei luoghi, ma anche all’insegna della salute. Dopo Spoleto e Foligno, dunque, anche Castel Ritaldi ha il suo gruppo di “camminatori seriali”, e questo grazie all’unione di intenti tra l’ente comunale locale, la Usl, la Proloco e il Centro socio-culturale. Un gruppo che, in realtà, è nato lo scorso aprile, e che ha fatto registrare già la scorsa estate un considerevole numero di consensi. Sono stati infatti ben 175 i partecipanti alle camminate organizzate nel periodo estivo. Ma ora è pronto il calendario delle passeggiate invernali, iniziate, ad onor del vero, già dallo scorso ottobre ma che da qui a dicembre prevede tante e interessanti iniziative. Partendo dai giorni prescelti per le uscite, che sono il lunedì e il mercoledì con una appendice per il venerdì dedicato a tutti gli appassionati (con inizio alle 20,30) e ogni quarta domenica del mese dedicata a una passeggiata nei luoghi più suggestivi del comprensorio. Il calendario stilato riporta informazioni su quello che è il punto di partenza, i chilometri previsti di percorrenza e i tempi previsti, la difficoltà contrassegnata dai canonici tre colori: verde, giallo e rosso, e se è possibile accedere con i passeggini. “Si passa da un centro storico a un castello feudale attraversando un uliveto per poi incontrare sul cammino la più piccola chiesa dell’Umbria o un laghetto naturale – spiegano gli organizzatori di ‘Castel Ritaldi Cammina’ in una nota – giubbetti fluorescenti, torcia elettrica e scarpe da ginnastica sono i nostri alleati, nel rispetto del codice della strada”. Il tutto, non certo ultimo elemento di fondamentale importanza in questi casi, con il supporto di formati conduttori, la cui formazione avverrà anche attraverso un secondo corso presso la biblioteca comunale locale e utile “ a far crescere la sicurezza del gruppo”, spiegano gli organizzatori. Tante passeggiate che, sì, permettono la scoperta dei luoghi più suggestivi del territorio, ma che portano con se anche molteplici benefici per la salute e la socializzazione (info: pagina Facebook “Castel Ritaldi Cammina”).

Articoli correlati