15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàSpello, 200mila euro per la manutenzione delle scuole

Spello, 200mila euro per la manutenzione delle scuole

Pubblicato il 6 Febbraio 2024 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Il Comune di Spello ha investito circa 200mila euro nella manutenzione degli edifici scolastici. Alcune scuole del territorio nei mesi scorsi sono state oggetto di una serie di interventi di qualificazione che ne hanno garantito, in primo luogo, l’efficientamento energetico per una riduzione delle emissioni e dei costi. Nello specifico, grazie a un impegno economico di circa 100mila euro ottenuto attraverso un contributo del ministero della Transizione Ecologica, la scuola secondaria di primo grado “Ferraris” è stata dotata di una nuova centrale termica che garantisce migliori prestazioni energetiche e ambienti confortevoli con condizioni microclimatiche uniformi. L’efficientamento energetico del plesso scolastico si è concretizzato anche con il relamping che ha comportato la sostituzione dei sistemi di illuminazione e delle lampade tradizionali con sistemi di lampade a led. Intervento, quest’ultimo, realizzato con un contributo di circa 26mila euro sempre del ministero della Transizione Ecologica. Con risorse comunali sono stati eseguiti una serie di interventi, di seguito elencati, per un impegno complessivo di circa 100mila euro. Nel dettaglio, nella scuola secondaria sono state sostituite tutte le tende veneziane delle finestre per una migliore schermatura, mentre nella scuola primaria “Vitale Rosi” è stata installata una nuova caldaia per assicurare l’efficientamento energetico e sono stati eseguiti lavori di manutenzione straordinaria che hanno interessato la palestra e una porzione del tetto. Inoltre, in entrambi i plessi scolastici, scuola primaria e secondaria, sono stati tinteggiati gli spazi interni. Un’attenzione anche alla scuola dell’Infanzia di Santa Luciola dove è stato completato un intervento atteso da tempo di sistemazione di una porzione della copertura che causava delle infiltrazioni d’acqua. “Continua l’attenzione nei confronti degli edifici scolastici del territorio – commenta l’assessore ai lavori pubblici Enzo Napoleoni – l’amministrazione comunale è impegnata investendo direttamente significative risorse proprie e ricercando, allo stesso tempo, contributi pubblici al fine di fornire in stretta sinergia con la dirigenza scolastica risposte concrete alle diverse esigenze legate alla continua manutenzione richiesta dalle scuole stesse”.

Articoli correlati