20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàFoligno, lo storico macellaio Claudio Bevanati festeggia 50 anni di attività

Foligno, lo storico macellaio Claudio Bevanati festeggia 50 anni di attività

Pubblicato il 3 Febbraio 2024 16:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Cinquant’anni di attività all’interno della propria macelleria, tra piazza San Domenico e via Santa Maria Infraportas e senza contare i quasi 10 anni trascorsi prima a portare il latte nelle case e poi a “imparare” il mestiere di macellaio.

Stiamo parlando di Claudio Bevanati, una istituzione a Foligno quando si parla di carne di qualità, insaccati e gastronomia. É proprio in questi giorni che Claudio festeggia i 50 anni di attività. E di acqua sotto i ponti da quel febbraio 1974 ne è passata, e pure tanta.

Ha iniziato a portare il latte a domicilio che nonno Angelo produceva allevando mucche. Poi Claudio ha intrapreso il mestiere di macellaio iniziando a fare il “ragazzo di bottega alle dipendenze di vari macellai. Tra tutti, è stato Mimmo Pacini a far scoppiare la passione per questo lavoro.

E infatti a 23 anni Bevanati ha deciso di mettersi in proprio e aprire una sua macelleria. Sempre accanto a lui, in tutti questi anni, la moglie Assunta Ciancaleoniche gli ha fatto da partner  sia nella vita che nel lavoro, fianco a fianco 24 ore al giorno. Ma la passione per questo mestiere Claudio l’ha trasmessa pure ai figli Cesare e, qualche anno più tardi, ad Andrea. Entrambi, finito il servizio militare, sono entrati nell’azienda di famiglia, e ora tutti insieme (aiutati da una “squadra” di commesse e anche da qualche giovane che vuole imparare il mestiere), portano avanti una azienda che festeggia uno speciale anniversario.

Articoli correlati