14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaFoligno, farmacista nega ansiolitico e viene aggredita

Foligno, farmacista nega ansiolitico e viene aggredita

Pubblicato il 16 Febbraio 2024 15:34 - Modificato il 6 Settembre 2024 15:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento


Farmacista aggredita nel centro storico di Foligno. Il fatto è avvenuto intorno alle 20.30 di giovedì 15 febbraio, quando una donna si è recata all’interno della farmacia chiedendo di poter acquistare un ansiolitico, precisamente dello Xanax.

Farmaco che, a seguito di controlli, non è stato concesso dalla farmacista di turno, poiché sarebbe risultato che il medicinale non le fosse stato prescritto e, di conseguenza, non poteva essere acquistato.

Vedendosi negato ciò che aveva richiesto, la donna avrebbe afferrato la dipendente, che si trovava al di là della finestra che divide i farmacisti dai clienti, per una ciocca di capelli. La stessa è poi fuggita, come mostrato dalle immagini delle telecamere di sicurezza.

Intervenendo sulla vicenda, l’Ordine dei farmacisti della provincia di Perugia ha condannato l’accaduto, esprimendo solidarietà alla collega coinvolta nell’aggressione. L’Ordine ha inoltre ribadito la necessità di garantire la sicurezza degli operatori sanitari, in particolare di quelli che operano nelle ore notturne.

”Nell’ultimo periodo questo tipo di situazioni si sta verificando sempre più di frequente – dichiara Filiberto Orlacchio, presidente dell’Ordine -. In passato abbiamo sviluppato protocolli con le forze dell’ordine per tenere sotto controllo i problemi di questo tipo a cui le farmacie di turno e il personale che vi lavora possono andare incontro. Inoltre, riteniamo che aggressioni come questa siano un fenomeno che non può essere generalizzato data la sua specificità: quello che si è verificato non è un problema generale di sicurezza, ma di sicurezza del personale sanitario in orario notturno, che deve essere tutelato e difeso con forza, motivo per cui l’Ordine ha deciso di pronunciarsi con fermezza attraverso un comunicato”.

Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia che sta anche valutando di costituirsi parte civile nell’eventuale processo che scaturirà dal risultato delle indagini delle forze dell’ordine, dopo la denuncia della farmacista. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di polizia di Foligno.

Articoli correlati