22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàPolizia locale al “Da Vinci” per una lezione su educazione e prevenzione...

Polizia locale al “Da Vinci” per una lezione su educazione e prevenzione stradale

Rivolto agli studenti delle seconde classi, l’incontro è servito per far conoscere ai giovani le norme del codice della strada e i rischi connessi al mancato rispetto delle regole

Pubblicato il 17 Febbraio 2024 11:06 - Modificato il 6 Settembre 2024 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Far conoscere agli studenti  le norme e le sanzioni che sono legate all’uso di alcol e sostanze stupefacenti quando si è in sella ad un ciclomotore o nel momento in cui si guiderà un’auto. Alcuni agenti e ufficiali della polizia locale di Foligno, guidata dalla comandante Simonetta Daidone, hanno infatti tenuto una lezione all’Istituto tecnico tecnologico “Leonardo da Vinci”. Protagonisti gli alunni delle seconde classi. Attraverso l’utilizzo di video e immagini sono stati spiegati agli studenti anche gli effetti, ad esempio, del mancato utilizzo delle cintura di sicurezza oltre ad indicare le sanzioni previste per chi assume alcol, anche in quantità minime: una volta fermato, infatti, se il ragazzo dovesse superare la soglia consentita,  potrebbe posticipare il conseguimento della patente. Sono stati anche mostrati gli strumenti di rilevazione come l’alcoltest. Le indicazioni, è stato ricordato nel corso dell’incontro all’Itt “Da Vinci”, servono per far prendere coscienza della necessità di seguire le norme del codice della strada e dei rischi connessi al mancato rispetto dei regolamenti.

Articoli correlati