6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeSportUn weekend a tutto gas: ecco il terzo rally "Città di Foligno"

Un weekend a tutto gas: ecco il terzo rally “Città di Foligno”

Dopo le ricognizioni del percorso di venerdì, poi sabato le qualifiche. Domenica la competizione vera e propria con la bandiera a scacchi in piazza della Repubblica

Pubblicato il 8 Marzo 2024 14:39 - Modificato il 8 Marzo 2024 17:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

La terza edizione del rally “Città di Foligno” sta scaldando i motori: boom di iscritti per un evento che si prospetta incandescente.

Sono 84 le adesioni registrate per la manifestazione di quest’anno, di cui 68 per quanto riguarda le vetture “moderne” e 16 le “storiche”, andando ben oltre i numeri registrati per le due precedenti edizioni.

L’evento prenderà vita da oggi, venerdì 8 marzo, giorno in cui si svolgeranno le ricognizioni del percorso, a domenica 10 marzo, quando la competizione entrerà davvero nel vivo, con i concorrenti che, dopo le qualifiche del sabato, svolgeranno nove sfide cronometrate nell’arco di tutta la giornata e termineranno la giornata di gara alle 17.30, arrivando in piazza della Repubblica, dove ad aspettare i concorrenti ci sarà la bandiera a scacchi.

Prs Group, responsabile dell’organizzazione, è riuscita in sole due edizioni, quelle precedenti, a ottenere la validità tricolore per la gara di quest’anno, grazie anche al sostegno delle amministrazioni comunali di Foligno e Nocera Umbra, comuni che ospiteranno la gara che si svolgerà snodandosi per ben 286 chilometri, di cui 76 dedicati alle prove speciali, che nel dettaglio saranno tre, da ripetere tre volte e bisogna specificate che queste sono totalmente inedite rispetto alle due precedenti edizioni, ciò rende questa terza manifestazione davvero unica e interessante.

Il rally “Città di Foligno” di quest’anno sarà, infatti, la prima gara “tricolore” dell’anno che vedrà introdotta la “Slow zone”, cioè un breve tratto in una prova speciale dove i concorrenti dovranno procedere ad una velocità ridotta e costante per non incorrere in sanzioni.

Quest’anno è intrascurabile anche l’importante presenza straniera, che rappresenta indubbiamente un’ottima pubblicità per i territori interessati da questa edizione del rally.

A livello di competizione, sarà da vedere se il vicentino Luigi Battistoli si dimostrerà in grado di difendere il titolo conquistato lo scorso anno, dati i grandi nomi che si daranno battaglia in gara, come l’ex campione d’Italia Umberto Scandola o il campione di Finlandia 2022 Mikko Heikkila.

Articoli correlati